22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Italia di mezzo’, la Cgil rilancia sul Lazio

‘Italia di mezzo’, la Cgil rilancia sul Lazio

di Simone Francioli
11 Settembre 2016
in Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Cgil di Terni

Il mese di settembre, come tutti gli anni, si caratterizza per le iniziative che vengono promosse su temi di rilevante importanza per le comunità locali. Tavole rotonde, incontri organizzati con l’obiettivo di elaborare progetti utili e funzionali agli interessi generali dei territori e delle loro comunità.

Le OO.SS. in questo contesto propositivo e con l’evidente obiettivo di dare sostanza a progetti che intervengano per mettere fine allo stato di crisi dell’Umbria, il 15 settembre alla sala dei Notari a Perugia, hanno organizzato un incontro per discutere dell’Italia di Mezzo. Progetto ambizioso che nasce dalla esigenza di abbattere confini regionali per mettere a regime i servizi migliori e costruire opportunità rivolte ai territori alla loro economia e alle tante comuni tradizioni tutte legate alla risorsa culturale, sociale, ambientale.

In questo contesto alcune realtà territoriali come la provincia ternana, area a forte valenza industriale, non potrà mai prescindere dai legami e dagli interessi che le merci e i prodotti industriali in primo luogo orientano. Parlare dell’area ternana e non coinvolgere i naturali porti con cui è strettamente collegata, vedi Civitavecchia, sarebbe un errore imperdonabile.

La storia industriale ternana nel secolo vissuto ha posto sempre con forza il legame con i mari come essenziale per la propria sopravvivenza. Il Mediterraneo, l’Adriatico, i loro porti Civitavecchia e Ancona, la linea ferroviaria di collegamenti insieme a quella stradale sono essenziali per l’economia ternana e non possono essere escluse in un progetto di riorganizzazione istituzionale.

Troppi sono i collegamenti con le province di Rieti e Viterbo nel campo dei servizi, del commercio e della rete formativa e ambientale, sbagliato sarebbe parlare dell’Italia di Mezzo e non coinvolgerli attivamente in un processo che ha l’ambizione di definire nuovi assetti e nuovi sviluppi.Con questo spirito chiediamo alle istituzioni umbre di verificare e costruire tutti i possibili percorsi e le alleanze necessarie.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.