12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La ‘Festa delle Acque’ rinnova la tradizione

La ‘Festa delle Acque’ rinnova la tradizione

di Francesca Torricelli
19 Maggio 2016
in Apertura 5, Attualità, Cultura, Economia, Eventi
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Storia, tradizione, sport e divertimento all’aria aperta. La ‘Festa delle Acque’ di Piediluco quest’anno rinnova la tradizione puntando alla valorizzazione turistica del borgo, con una visibilità a livello nazionale grazie all’ingresso nel circuito dei ‘Borghi più belli d’Italia’. La festa, infatti, si aprirà il 25 giugno con ‘La notte romantica’, iniziativa lanciata dal circuito a livello nazionale. Altra novità per la ‘Festa delle Acque’ – in programma fino al 3 luglio -, sarà la sfilata delle barche storiche al posto di quelle allegoriche, ulteriore prova di un ritorno alle origini.

L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE DANIELA TEDESCHI – IL VIDEO

‘La notte romantica’ «Un’occasione imperdibile per tutti gli innamorati di festeggiare la notte più romantica nella patria di San Valentino, nella cornice incantata del lago tanto amato dal pittore francese Camille Corot, con la suggestiva tradizione del ‘Falò del Solstizio d’estate’ a fare da sfondo al proprio amore», racconta l’assessore al turismo Daniela Tedeschi. «Tutte le coppie che parteciperanno a ‘La notte romantica’ a Piediluco potranno festeggiare con una cena a lume di candela in battello, sospesi tra le acque del lago e le stelle. A loro sarà dedicato anche il suggestivo spettacolo delle lanterne volanti: gli innamorati potranno lanciare in cielo i loro desideri, affidandoli a migliaia di lanterne accese per l’occasione».

Il ‘Falò del Solstizio d’estate’ Come tradizione vuole, sarà acceso in mezzo al lago nella notte del 25 giugno. «Fuoco e acqua si uniscono in un rito antichissimo che si ripete da millenni. Dal borgo di Piediluco, un ricco corteo storico di figuranti in costume medievale, realizzato in collaborazione con il Cians – Comitato italiano delle associazioni nazionali storiche’ e gli arcieri storici della Fitast, arriveranno sulle rive del lago, da dove gli stessi arcieri lanceranno frecce infuocate che illumineranno il cielo prima di raggiungere l’acqua e dar vita al grande falò acquatico».

I contest Gli innamorati potranno, inoltre, partecipare al contest Instagram con l’hashtag #BorgoRomantico2016: la foto più bella sarà premiata con un weekend in uno dei ‘Borghi più belli d’Italia’. Infine, tutti coloro che, ispirandosi a San Valentino, volessero dar voce al proprio amore con pensieri e poesie, potranno partecipare al concorso ‘Borgo romantico’ e ricevere in premio una ‘Smartbox’ dei Borghi.

Le barche storiche La tradizione continua nel secondo fine settimana del 2 e 3 luglio, con la sfilata delle barche storiche. «Fin dall’antichità – spiega Riccardo Rosignoli, presidente della Pro loco di Piediluco -, le genti del lago usavano ornare le imbarcazioni rituali per celebrare le divinità acquatiche, in particolare il dio Nettuno al quale era dedicato un tempio sulle sponde del ramo occidentale del bacino. Nel secondo dopoguerra, il rito della sfilata delle barche, è diventata una vera e propria sfida per la barca più bella». Quest’anno si torna alle origini, infatti al posto delle barche allegoriche – ornate in maniera particolare e più ricercata – sfileranno quelle storiche con ornamenti umili e semplici. «Questa scelta, data anche dalle difficoltà economiche della Pro loco, non può che rappresentare comunque un’opportunità per il borgo – sottolinea Daniela Tedeschi -, ovvero quella di ‘rispolverare’ la storia e dare al turista un quadro più ampio del borgo e della sua tradizione, non solo nelle giornate della festa».

Lo sport Ma la ‘Festa delle Acque’ è anche sport e divertimento. Domenica 26 giugno, per grandi e piccini è in programma ‘Oly festival di Piediluco’, colori e musica a partire dalle 18 sulla spiaggia. E poi, ancora, artisti di strada, insoliti murales estemporanei, mercatini e balconi fioriti, tra cui, alla fine della manifestazione, saranno scelti quelli più belli. Gli amanti dello sport potranno cogliere l’occasione per  percorrere il lago in canoa o immergersi in moto nei paesaggi del Parco fluviale del Nera.

Il ‘Giro d’Italia d’epoca’ Quest’anno, un’anteprima speciale anticiperà l’arrivo della ‘Festa delle Acque’: domenica 19 giugno, farà tappa a Piediluco il ‘Giro d’Italia d’epoca’, per tutti gli appassionati di ciclismo. Torna anche la gara podistica tradizionale ‘Corrilago’.

I bambini I due weekend della festa saranno anche occasione per i più piccoli per avvicinarsi ai diversi sport, d’acqua e non, grazie al Coni regionale Umbria che per l’occasione organizzerà – sabato 25 e domenica 26 e poi venerdì primo luglio e sabato 2 – un mega laboratorio sportivo, in cui approcciare lo sport in sintonia con la natura. Tante le animazioni per i bambini e le famiglie, aperte tutti i giorni da sabato 25 giugno fino al 3 luglio.

Il cibo Per gli amanti della tavola, l’assaggio del tradizionale piatto di Piediluco ‘I carbonaretti’. Il persico reale del lago viene, oggi come un tempo, cotto sulla brace in modo che la fiamma bruci le squame e la pelle, che una volta tolti, permettono di assaporare la polpa del pesce, condita semplicemente con sale, olio extravergine di oliva e aromi. Nel passato questo era il pasto dei pescatori che, di ritorno dalla pesca, si fermavano sulle sponde, accendevano le canne del lago secche e vi cuocevano sopra il pescato.

Turismo sostenibile La ‘Festa delle Acque’ è organizzata dalla Pro loco di Piediluco in collaborazione con eventi.com, Mind Srl, con il contributo del Comune e della Camera di commercio di Terni, il patrocinio della Regione Umbria e il sostegno del Coni e dei Borghi più belli. La manifestazione gode anche del marchio europeo di qualità Eden ‘European destinations of excellence’, per un turismo sostenibile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.