Anche quest’anno la ‘Fiaccola della pace’ ha fatto tappa a Terni, per poi attraversare tutta l’Umbria. L’organizzazione è stata curata, come ogni anno, dal ‘Centro sportivo italiano’, con il patrocinio del ‘Servizio nazionale della Pastorale giovanile’, dell’ufficio nazionale ‘Sport e tempo libero’ della Cei e del ‘Centro Giovanni Paolo II di Loreto’.
‘Macerata – Loreto’ Com’è ormai tradizione, l’accensione è stata fatta in piazza San Pietro a Roma, mercoledì 3 giugno, al termine dell’udienza generale di Papa Benedetto XVI. Da lì è iniziata la staffetta che in tre giorni porterà la fiaccola a Macerata, prima della partenza del tradizionale maxi-pellegrinaggio ‘Macerata – Loreto’.
A Terni La staffetta ha fatto, quindi, tappa a Terni mercoledì pomeriggio, accolta dal gruppo ‘Amatori podistica Terni’, che hanno accompagnato, scortati dalla polizia stradale, il drappello da via Narni fino alla chiesa di San Salvatore, dove ha ricevuto il saluto della città , delle Istituzioni e dalla Diocesi di Terni-Narni-Amelia. I tedofori della staffetta, in serata, saranno festeggiati presso la sede del gruppo ‘Amatori podistica’ per la cena e verranno ospitati a dormire da molte famiglie ternane.
Il percorso Giovedì 4 l’appuntamento è alle 7.45 a Gabelletta, presso la chiesa Nostra Signora di Fatima dove ci sarà la benedizione del parroco, per poi partire verso Perugia con arrivo alla cattedrale di San Lorenzo. In mattina ci sarà , poi, l’arrivo dei tedofori a Todi, con l’accoglienza delle autorità , cui seguiranno un breve saluto del primo cittadino, un canto alla Madonna ed un momento di preghiera per far memoria della speciale ricorrenza. Venerdì 5, invece, ci sarà l’accensione della fiaccola sulla tomba di San Francesco nella basilica di Assisi con passaggio a Colfiorito e arrivo a San Severino Marche.
365 chilometri Infine, sabato 6, la fiaccola, prima di arrivare in serata allo stadio ‘Helvia Recina’ di Macerata, farà sosta alle 12 alla basilica di San Giuseppe da Copertino patrono dei giovani. Alla fine i 25 tedofori percorreranno tutto il percorso lungo 365 chilometri, accompagnati dai tanti podisti che affiancheranno questa suggestiva fiaccola nei vari tratti interessati