8 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La storia di Marco Rea: ecco Funambolìa

La storia di Marco Rea: ecco Funambolìa

di Simone Francioli
7 Febbraio 2018
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Due cd, un dvd e un piccolo libro di poesie per raccontarsi e raccontare la sua passione, la musica. Tutto racchiuso in un cofanetto acquistabile a partire dal 14 febbraio, giorno di San Valentino: è Funambolìa, l’ultimo album del cantautore ternano Marco Rea lanciato mercoledì mattina nell’appuntamento in biblioteca comunale. «Avevo molte cose da dire e l’ho fatto».

FUNAMBOLÌA, PARLA MARCO REA – VIDEO

L’opera  In uno dei cd spazio ai brani scritti e cantati – c’è il contributo di Riccardo Ciaramellari – dal cantautore ternano, mentre nell’altro Rea luce agli amici-artisti che lo hanno accompagnato nel suo percorso: sono loro, in questo caso, a cantare i brani scritti da Rea. Nel dvd invece c’è un video storico degli anni ’80 (‘N’andrà città’), uno dedicato al mondo dei non udenti con un pezzo scritto da Rea sul linguaggio dei segni (ci sono le performance di Paola Bonifaxi e Federica Tini) e infine un cartone animato. 

La motivazione «Nelle mie canzoni – sottolinea Rea – parlo solitamente di amore, ma non soltanto quello che coinvolge l’uomo e la donna. L’amore universale, quello che dovrebbe essere più osannato ultimamente e invece si parla sempre di questioni private». Il cantautore di Terni, semplicemente, spiega che «avevo un sacco di cose da dire. Le ho fatte vedere e sentire, sono soddisfatto. Spero ci sia un riscontro non nella vendita, ma nel piacere di ascoltare ciò che ho scritto. Spero avvenga perché ho lavorato duramente un anno e mezzo per realizzare Funambolìa. Mi sento appagato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
8 ° c
87%
5.8mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.