13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro: «Cadute dall’alto, una strage»

Lavoro: «Cadute dall’alto, una strage»

di Fabio Toni
20 Febbraio 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La platea del seminario

La platea del seminario

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nell’ambito degli infortuni sul lavoro in Umbria, il fenomeno delle cadute dall’alto presenta elementi di forte impatto umano e sociale. Basti pensare che il 48,9% degli episodi (in particolare la caduta da tetti e parti in altezza, ma anche da scale portatili e ponteggi) ha conseguenze purtroppo mortali.

INFORTUNI: PARLANO STEFANO VINTI E PATRIZIA MACALUSO

La piaga Una percentuale che cresce drammaticamente nel settore delle costruzioni, dove il 57,3% degli episodi ha conseguenze purtroppo irreparabili. A rimetterci sono soprattutto lavoratori dipendenti (57,7%), autonomi (20,3%) e a volte gli stessi titolari-soci (7,8%) delle ditte che svolgono gli interventi). In questo contesto esiste purtroppo anche una percentuale del 5,5% di lavoratori in nero che perdono la vita in seguito a una brutta caduta da un’impalcatura. In termini di età, le fasce più a rischio sono quelle che vanno dai 30 ai 59 anni, con la sottofascia 40-49 che rappresenta il 22,8% del totale dei decessi.

Le leggi Di questo e delle contromisure prese dalle istituzioni e dagli ordini professionali (ordini degli architetti e degli ingegneri ed i collegi dei periti industriali e dei geometri della provincia di Terni) per limitare le cadute dall’alto in ambito lavorativo, si è parlato nel seminario che si è tenuto venerdì mattina nell’aula magna dell’istituto alberghiero di Terni. Un incontro che è servito a informare e formare gli operatori del settore sul regolamento regionale ‘Norme in materia di prevenzione delle cadute dall’alto per lo svolgimento delle attività nell’ambito dell’edilizia’ promulgato lo scorso dicembre. Al seminario, in rappresenta della Regione, è intervenuto anche l’assessore Stefano Vinti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.