10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro, la Regione promette 70 milioni

Lavoro, la Regione promette 70 milioni

di Marco Torricelli
31 Luglio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

70 milioni di euro, 66 milioni 100 mila per interventi specifici e 3 milioni 900 mila per azioni di sistema. Sono i fondi con i quali la Regione dell’Umbria intende finanziare il Programma delle politiche del lavoro 2016-2017.

‘Garanzia giovani’ Il Programma prevede la continuazione di ‘Garanzia giovani’ con alcune peculiarità, come ad esempio la formazione in aula seguita da esperienze ‘on the job’, poiché il contatto con l’impresa si ritiene fondamentale per il successivo inserimento lavorativo. Il valore complessivo di questa azione ammonta a 24 milioni di euro, di cui 12 milioni per attività relative al diritto dovere.

Gli adulti Un’altra tipologia di interventi prevede attività di orientamento e formazione per il reinserimento rivolte a disoccupati adulti, oltre che ai percettori di ammortizzatori sociali, attraverso l’assegno di ricollocazione. Per i soggetti appartenenti alle fasce deboli, target che necessita di strumenti particolarmente efficaci per il reinserimento, saranno inoltre previsti percorsi formativi integrati da esperienze lavorative con incentivi per l’assunzione stabile di importo superiore a quelli dedicati ad altri target. Il valore di questa azione ammonta a 16 mila 100.000 euro.

La ricerca Innovazione e ricerca – con strumenti di intervento ‘smart’ specificamente orientati ad individuare i fabbisogni sul mercato del lavoro legati all’ innovazione delle imprese – saranno oggetto del proseguimento delle positive esperienze di work esperience e tirocini finalizzati alla realizzazione di programmi di innovazione nelle imprese. In questo pacchetto è ricompreso il finanziamento dei percorsi Its e il valore di questa azione ammonta a 13 milioni di euro.

Le imprese Per le imprese che intendono realizzare programmi di sviluppo o riconversione, con l’effetto di incrementare il proprio organico e necessitano di figure ‘ad hoc’ da formare all’interno dell’azienda, ricorrendo anche a periodi di tirocinio che consentano un affiancamento da parte di personale già esperto e si concludano con una assunzione stabile incentivata, saranno a disposizione 13 milioni di euro. Sono inoltre previste azioni per migliorare il sistema che eroga gli interventi per aumentarne l’efficacia, per un valore complessivo di 3 milioni 900 mila euro.

La Regione «Si tratta – spiega il vice presidente Fabio Paparelli – di una mole di risorse particolarmente consistente che ci consentirà di affrontare le principali criticità presenti nel mercato del lavoro, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione e sostenere la crescita. Le politiche attive del lavoro rivestono infatti un ruolo strategico sia per i giovani, che sono quelli che incontrano maggiori difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro, sia per quanti hanno perso il lavoro e sono in attesa di reinserimento».

I fondi Il valore complessivo del programma è stato incrementato di 10 milioni di euro, così da raggiungere quota 70 milioni, «dei quali 2 milioni – dice ancora Paparelli – sono stati destinati al finanziamento del progetto ‘Cresco’, che ad oggi fa registrare circa 154 progetti presentati con quasi 399 assunzioni incrementali previste, a tempo indeterminato o in apprendistato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.