19 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Legge 194: «Rischio obiezione a Terni»

Legge 194: «Rischio obiezione a Terni»

di Marco Torricelli
26 Febbraio 2017
in Altre notizie, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Valentina Porfidi

di Valentina Porfidi
Coordinatrice Dipartimento Welfare Cgil Terni

E’ davvero deprimente e quasi offensivo l’atteggiamento della ministra Lorenzin, prima di tutto donna e poi ministra della Salute. Non è la prima volta che ce ne accorgiamo, a partire dalla campagna denigratoria del fertility day ed ora con le dichiarazioni fatte nei confronti dell’Ospedale San Camillo.

Caro ministra, cara donna, cara madre, le scrivo come fosse una lettera personale, perché da donna a donna avrei qualcosa da dirle.

Come prima cosa la legge 194 non è in discussione, perché già il popolo si è espresso e a gran voce. Detto ciò, vorrei ricordarle che come ministra dovrebbe essere portatrice dei valori laici dello Stato e invitare al rispetto della legge è sicuramente uno di questi valori.

Tutti noi abbiamo una personale visione della vita, ma questa non dovrebbe mai andare a contrastare la libertà di scelta degli altri e delle altre.

Non a caso, parlo di Libertà, perché quella dell’interruzione di gravidanza è proprio questo: avere la possibilità di scegliere della propria vita, del proprio corpo liberamente e aggiungerei, magari, serenamente.

Cara ministra, il referendum sull’aborto non ha semplicemente rappresentato una necessità che andava soddisfatta, ma è stato un momento di rinascita, perché finalmente tante donne oppresse da mariti violenti, sottomesse e spesso obbligate a fare figli hanno visto uno spiraglio di luce per uscire dall’inferno buio che le circondava.

Non starò qui a rappresentare le tante motivazioni della scelta dell’aborto, perché non ci deve essere una giustificazione. Interrompere una gravidanza, che sia precoce (entro tre mesi) o per gravi malformazioni non è mai una scelta facile, pertanto non spetta a noi decidere per le altre. È una riflessione personale ed intima della donna in primis e poi della coppia e della famiglia.

Oltre ad essere una decisione forse tra le più difficili nella vita di una donna, aggiungere ad essa un giudizio morale ed etico, un percorso ad ostacoli per effettuarla (visite, certificato e colloquio con lo psicologo,ricerca di medici ed ostetriche non obiettori, l’atteggiamento sprezzante degli obiettori, fino ad arrivare a delle liti tra gli stessi) lo considero un accanimento sull’essere umano.

Nella Provincia di Terni si è sempre mantenuto un livello accettabile, con alti e bassi, ma è sempre stata rispettata la legge garantendo personale non obiettore, ma se non si prenderanno provvedimenti a breve anche nel nostro territorio questo diritto non sarà rispettato.

Ci risulta infatti che presso l’Azienda Ospedaliera di Terni, dove il personale non obiettore è in linea, anche se nei limiti, a breve due medici non obiettori andranno in pensione, mettendo a rischio il servizio di interruzione di gravidanza (ivg) che al momento viene effettuata presso i Poliambulatori e indebolendo il reparto di Ginecologia con un medico non obiettore in meno.

Per quanto riguarda, infine, la complessa vertenza che Cgil, Cisl e Uil di categoria stanno portando avanti nei confronti dell’Azienda Ospedaliera di Terni, come Cgil auspichiamo che vengano tenute in considerazione le condizioni lavorative di tutte le dipendenti e di tutti i dipendenti, che la modalità di organizzazione del lavoro non penalizzino il personale dedicato al servizio di IVG (ripartizione equa dei carichi di lavoro, salvaguardia dei riposi e delle ferie) e che ci si avvalga del personale obiettore per quanto riguarda l’assistenza necessaria nella fase precedente e successiva all’intervento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
19 ° c
69%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.