18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » L’Esercito da Foligno per potenziare i tamponi a Terni

L’Esercito da Foligno per potenziare i tamponi a Terni

di Fabio Toni
1 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si rafforza la collaborazione tra l’azienda sanitaria Usl Umbria 2 e il Centro di selezione e reclutamento dell’Esercito che ha sede nella caserma ‘Gonzaga’ di Foligno. In seguito al protocollo d’intesa siglato, nel mese di settembre, dal commissario straordinario dell’azienda sanitaria Massimo De Fino e dal comandante della caserma, Generale di Brigata Daniele Tarantino, che impegna il personale della Usl Umbria 2 a garantire tutte le attività di sorveglianza sanitaria per prevenire ed intervenire in caso di diffusione del virus alla ‘Gonzaga’, ora è un contingente dell’esercito a supportare il lavoro dei sanitari del distretto di Terni nella postazione ‘drive in’ di viale Bramante, dove ogni giorno si effettuano centinaia di tamponi alla popolazione.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Il supporto

Il contingente di militari, giunto nel fine settimana a Terni per allestire una postazione mobile utile per rafforzare la logistica e per l’organizzazione delle attività, affiancherà da lunedì 2 novembre gli operatori del distretto di Terni Usl Umbria 2 per il monitoraggio, attraverso l’esecuzione di un tampone rinofaringeo, delle condizioni di salute dei cosiddetti ‘contatti stretti’, ossia di coloro che sono a rischio infezione per aver frequentato e interagito con soggetti risultati positivi al Covid-19. «È utile ricordare anche in questa occasione – affermano dalla Usl Umbria 2 – che l’accesso alle postazioni ‘drive in’ non è diretto ma avviene su prenotazione dopo esser stati contattati telefonicamente dal personale preposto della Usl Umbria 2 che fornirà tutte le indicazioni utili per l’esecuzione del tampone nasofaringeo».

«Sostegno reciproco»

«Vorrei ringraziare il Generale comandante del Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’Esercito Daniele Tarantino – dichiara il commissario straordinario della Usl 2, Massimo De Fino – per la disponibilità dimostrata anche in questa occasione che ci consentirà di implementare e sostenere, nella fase cruciale di impennata esponenziale dei contagi, le attività mediche ed infermieristiche di tracciamento e monitoraggio della popolazione nell’area ternana. Rafforziamo così un’intesa e una collaborazione, iniziata nel 2018, che nei mesi scorsi ci ha impegnato a garantire, nel Centro nazionale di reclutamento dell’Esercito, la tutela della salute del personale e di migliaia di candidati che hanno svolto gli esami in piena e totale sicurezza».

Numeri

Attualmente a Terni, nella nuova postazione tamponi in modalità ‘drive trough’ di viale Bramante, la Usl esegue circa 300 tamponi al giorno cui si aggiungono oltre 150 tamponi di controllo e di guarigione eseguiti negli ambulatori e a domicilio dal personale infermieristico e dalle Usca del distretto di Terni, le unità speciali di continuità assistenziale, rafforzate nei giorni scorsi dalla direzione strategica aziendale con l’ingresso di 9 dirigenti medici.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
61%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.