28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Liste d’attesa della sanità, Proietti: «In 10 giorni disponibili 8 mila nuovi posti»

Liste d’attesa della sanità, Proietti: «In 10 giorni disponibili 8 mila nuovi posti»

L’obiettivo del nuovo sistema è quello di ridurre la mobilità passiva e abbattere progressivamente l’arretrato

di Francesca Torricelli
8 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefania Proietti e Tommaso Bori

Stefania Proietti e Tommaso Bori

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
di Giovanni Cardarello

Proseguono senza sosta i lavori del gruppo di lavoro regionale per l’abbattimento delle liste d’attesa delle prestazioni sanitarie della Regione Umbria. Gruppo di lavoro operativo sotto la stretta e costante supervisione della presidente Stefania Proietti e di dirigenti, funzionari e professionisti della direzione salute dell’Ente. Del gruppo di lavoro fanno parte anche i direttori delle quattro aziende sanitarie regionali.

Gruppo di lavoro che, in questi giorni, ha messo a segno un primo importante risultato, quello di ampliare le disponibilità di posti nelle agende di prenotazione. In particolare, per le prestazioni più critiche emerse dal sistema di monitoraggio. E sono numeri importanti. Negli ultimi 10 giorni, da quando appunto si è insediata la squadra della direzione salute, sono stati aumentati oltre 8.000 nuovi posti per esami e visite al fine di migliorare l’equità d’accesso. Uno sforzo che prosegue con una revisione giornaliera delle agende di prenotazione volta alla creazione di ulteriori disponibilità, grazie alla supervisione del nuovo responsabile unico regionale per le liste d’attesa. La nomina di tale figura chiave sarebbe dovuta avvenire per legge nazionale entro il 31 ottobre 2024, ma è stata fatta dall’attuale giunta regionale che ha individuato il dirigente regionale responsabile del servizio programmazione sanitaria, assistenza ospedaliera, maxi-emergenza.

Nell’ottica di un nuovo modello di lavoro, maggiormente partecipato e orientato alle reali esigenze della popolazione, è cambiata anche la modalità con cui vengono contattati i cittadini che sono da più tempo in attesa, al fine di assegnare loro un appuntamento in tempi rapidi. In questo senso, per quelle tipologie di prestazioni storicamente più difficili da effettuare, come le colonscopie, le gastroscopie e le risonanze magnetiche, i cittadini riceveranno una chiamata telefonica proveniente da un numero fisso del distretto della Asl di appartenenza. A seguito della telefonata, il cittadino riceverà anche un sms dal numero ‘Cup Umbria’ con la conferma della prenotazione. Per tutte le altre tipologie di prestazioni sanitarie invece, i cittadini in attesa riceveranno esclusivamente un messaggio sms dal numero ‘Cup Umbria’ con le informazioni sul nuovo appuntamento assegnato.

«Voglio rassicurare i cittadini sul nostro costante impegno quotidiano per restituire una sanità più attenta alle esigenze – afferma la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti – e più efficiente ed efficace. In 10 giorni abbiamo aperto oltre 8 mila posti disponibili nelle liste di attesa». Ma non solo, la Proietti si appella direttamente ai cittadini dell’Umbria: «Abbiamo bisogno anche del vostro aiuto perché molti utenti, forse esasperati dal troppo tempo atteso per ottenere la prenotazione delle prestazioni richieste, non stanno rispondendo alle nostre chiamate che sbloccano le liste di attesa».

«Il nostro impegno concreto e costante – sottolinea la presidente – riguarda anche gli ambiti territoriali di garanzia, volti a ridurre il più possibile gli spostamenti attraverso tutta la regione a cui sono stati costretti finora i cittadini per effettuare una visita o un esame. Con il nuovo modello che abbiamo iniziato ad implementare proprio per evitare un ulteriore disagio oltre ai tempi di attesa, stiamo progressivamente assegnando, sulla base delle tecnologie disponibili, appuntamenti nell’ambito dei distretti sanitari di residenza. È l’inizio di un percorso impegnativo – conclude la Presidente – che non veniva più fatto da anni nella nostra regione, che richiede anche la riorganizzazione dei sistemi e delle prestazioni nei presidi, ma che per noi è una priorità verso l’obiettivo di una sanità di prossimità, vicina alla popolazione e che prenda in carico il percorso di prevenzione e cura di ogni cittadino».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.