di P.C.
Sotto una pioggia incessante e fastidiosissima, il Perugia ha la meglio sulla Cremonese con la forza dell’orgoglio e della consapevolezza: quando, ad inizio ripresa, vede la squadra in palla, Breda decide di osare il tridente per una decina di minuti e gli va bene. Cross su punizione di Diamanti e incornata vincente di Cerri, che era entrato poco prima al posto di Buonaiuto (schierato dal primo minuto come centrocampista, seppur con caratteristiche più offensive). Dopo il gol, ecco il ritorno all’equilibrio, con l’ingresso di Bandinelli al posto di Diamanti. Sofferenza finale (con gol annullato agli ospiti) ed esultanza dopo cinque di recupero.
BREDA A FINE GARA – VIDEO CONFERENZA STAMPA

«Raggiunta la salvezza» Non è ironico Roberto Breda quando ricorda che tecnicamente con la vittoria contro la Cremonese il Perugia ha raggiunto matematicamente la salvezza: «Non era affatto scontato farlo così presto, due mesi fa in pochi lo avrebbero detto». Ora si guarda avanti, con la consapevolezza che Empoli, Frosinone e Palermo hanno qualcosa in più («non so quanto in più, ma sono più forti») ma che il Perugia potrà recitare un ruolo di vertice in questo campionato e – perché no – provare ad avvicinarsi alle prime tre, magari già a partire dal recupero di martedì contro la Pro Vercelli (ore 18).
IL COMMENTO DI ATTILIO TESSER – VIDEO CONFERENZA

Tesser: «Pagato l’inizio del secondo tempo» «Non stiamo vivendo un periodo brillantissimo, paghiamo forse anche il fatto che non abbiamo tutta la rosa a disposizione. In ogni caso, nel primo tempo la partita è stata sostanzialmente equilibrata, poi nella ripresa loro sono partiti più decisi, più forti, più determinati e ci hanno chiuso. Ci capita troppo spesso di cominciare i secondi tempi troppo bassi e anche stavolta lo abbiamo pagato anche se poi il gol è arrivato non su manovra ma su calcio piazzato. Poi nei minuti finali siamo saliti di nuovo e abbiamo avuto un paio di occasioni, in particolare penso che Cavion potesse sfruttare una occasione in cui poteva tirare da posizione favorevole».
IL RACCONTO FOTOGRAFICO DI ROBERTO SETTONCE
La nuova classifica Empoli 63*, Frosinone 58, Palermo 57*, Perugia 50*, Parma 50*, Bari 50*, Cittadella 50, Venezia 49*, Carpi 47*, Spezia 45, Foggia 43*, Cremonese 41, Salernitana 41, Novara 38, Brescia 37*, Pescara 37, Avellino 36*, Entella 35*, Cesena 34, Ascoli 33, Pro Vercelli 3*, Ternana 27.
FINISCE 1-0 PER IL PERUGIA
Volta a terra con i crampi, l’arbitro aggiunge un minuto di recupero
Quattro di recupero
89′ – Ancora Scappini, stavolta di testa: Leali blocca alla sua sinistra.
88′ – Occasione Cremonese: cross di Cinaglia, tiro di Scappini, blocca a terra Leali.
83′ – Gol della Cremonese annullato per fuoriogioco.
Azione confusa, ma sembrava esserci. Proteste degli ospiti, se non altro per il ritardo con cui è stata alzata la bandierina.
Ora c’è il forcing della Cremonese
79′ – Contropiede Perugia, ma Gustafson gestisce male il 3vs2.
78′ – Occasionissima Perugia: Del Prete da due passi manca la deviazione sugli sviluppi del corner.
77′ – Ammonito Mustacchio
76′ – Ultimo cambio della Cremonese: il perugino Scappini al posto di Cinelli
69′ – GOL DEL PERUGIA CON CERRI!
Punizione di Diamanti che finisce proprio sulla testa dell’ariete biancorosso, che deve solo buttarla dentro.
69′ – Ammonito Pesce per fallo su Germoni che si era involato bene a sinistra.
67′ – Ammonito Gustafson per fallo tattico a centrocampo.
64′ – Cambio Cremonese: Cavion per Castrovilli.
56′ – Cambio Perugia: fuori Buonaiuto, dentro Cerri.
Sarà tridente nell’ultima mezz’ora abbondante
55′ – Cambio Cremonese: fuori Perrulli dentro il giovane talento Scamacca
51′ – Ammonito Ujkani: alla terza volta che il portiere perde tempo sul rinvio, l’arbitro lo ammonisce.
47′ – Occasione Perugia: corner manovrato, cross di Diamanti per Del Prete che sul secondo palo mette a lato di pochissimo
46′ – Bellissima veronica di Diamanti che serve Germoni, scarico per Gustafson che tira da fuori. Palla a lato
Ricomincia la partita
Il commento al primo tempo Un po’ per il campo allenato, un po’ per il gioco maschio, un po’ per aiutare la manovra sulle parche sporche, la sensazione è che vedremo Cerri nel secondo tempo, nonostante sia Buonaiuto che Diamanti sembrino in palla. Ma manca densità in area e di certo sullo 0-0 non si può togliere Di Carmine.
Fine primo tempo: Perugia-Cremonese 0-0
46′- Ammonito Diamanti per fallo su Pesce.
Due di recupero_
42′ – Ammonito Marconi che brutalizza Di Carmine.
42′ – Buonaiuto di testa su cross di Germoni, para Ujkani.
41′ – Manata di Ujkani a Di Carmine su una palla vagante: il Perugia chiede il rigore.
38′ – Punizione di Diamanti: palla diretta all’angolino destro, si distende Ujkani e respinge.
34′ – Primo giallo per Garcia Tena, che ‘cammina’ su Diamanti dopo averlo spinto.
Nel rientro veloce si è fatto male Del Prete. Si prepara Dellafiore
29′ – Diamanti guadagna una punizione, è lui a batter: palla sul palo del portiere, che blocca facile e fa ripartire i suoi. Chiude Magnani.
Partita molto nervosa, ad ogni scontro di gioco c’è un accenno di reazione.
18′ – Volta ancora in ritardo su Perrulli. L’arbitro lo avvisa: ‘Alla prossima ti ammonisco’.
15′ – Fallo di Germoni, c’è una punizione laterale per la Cremonese, schermaglie fra Del Prete e Marconi. Deve intervenire l’arbitro per calmarli.
12′ – Incredibile! Germoni aveva dimenticato la maglia: è corso Belmonte a recuperarla negli spogliatoi
8′ – Tiro di Perrulli dai 30 metri. Palla a lato.
7′ – Pajac si rialza ma sembra molto dolorante: si riscalda Germoni
Buonaiuto fa a tutti gli effetti la mezzala. Il modulo resta 3-5-1-1
Perugia in 10. Pajac colpito nell’azione precedente resta a terra.
4′ – Bella combinazione fra Gustafson e Diamanti, cross parabolico su cui Pajac arriva con un istante di ritardo
1′ – Subito combinazione fra Diamanti e Di Carmine, il tacco di Samuel è buono ma ‘Alino’ scivola.
Partiti!
Commozione al Curi durante il minuto di raccoglimento in memoria di Emiliano Mondonico.
Squadre in campo, Perugia in rosso, Cremonese con anomala divisa bianca con fascia verticale rossa.
Si è (quasi) riempita la Curva Nord, intanto ricomincia a piovere: terreno di gioco scivoloso.
Le squadre entreranno in campo accompagnate dai giovani calciatori giapponesi delle società affiliate col Perugia.
Terminato il riscaldamento, squadre negli spogliatoi.
Spalti ancora semivuoti, complice il venerdì santo e le gite fuori porta: di certo questo calendario non aiuta chi vuole venire allo stadio. Una cinquantina i sostenitori da Cremona.
Fuori dalla curva in vendita i libri in ricordo di Nevrite e le uova solidali della Croce Rossa: incasso in beneficenza.
Scrosciata di pioggia su Perugia, ora però ha smesso.
Formazioni ufficiali: Breda col doppio trequartista
Perugia (3-4-2-1) – Leali; Volta, Del Prete, Magnani; Mustacchio, Gustafson, Bianco, Pajac; Diamanti, Buonaiuto; Di Carmine.
Allenatore: Roberto Breda.
A disposizione: Santopadre, Nocchi, Belmonte, Dellafiore, Zanon, Germoni, Colombatto, Kouan, Bandinelli, Terrani, Cerri.
Cremonese (4-3-1-2) – Ujkani; Cinaglia, Canini, Marconi, Garcia Tena; Arini, Pesce, Cinelli; Castrovilli; Perrulli, Brighenti.
Allenatore: Attilio Tesser.
A disposizione: Ravaglia, D’Avino, Sbrissa, Cavion, Scamacca, Scappini, Bignami, Putzolu, Camara, Gomez.
Arbitro: Riccardo Pinzani di Empoli.
Assistenti: Capaldo e Scarpa.
Quarto ufficiale: D’Apice.
Obiettivo 50 punti Empoli 63, Frosinone 58, Palermo 57, Parma 50, Bari 50, Cittadella 50, Venezia 49, Perugia 47, Carpi 47, Spezia 45, Foggia 43, Cremonese 41, Salernitana 41, Novara 38, Brescia 37, Pescara 37, Avellino 36, Entella 35, Cesena 34, Ascoli 33, Pro Vercelli 30, Ternana 27.
I risultati delle altre Ascoli-BAri 1-0, Avellino-Parma 1-2, Brescia-Pescara 2-1, Carpi-Ternana 2-1, Cittadella-Spezia 1-2, Empoli-Salernitana 2-0, Entella-Palermo 1-2, Foggia-Pro Vercelli 2-1, Frosinone-Venezia 2-1, Novara-Cesena 1-0.