17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Località turistiche o città d’arte in Umbria: Acquasparta entra nell’elenco

Località turistiche o città d’arte in Umbria: Acquasparta entra nell’elenco

di Simone Francioli
16 Gennaio 2023
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Palazzo Cesi

Palazzo Cesi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’iscrizione nell’elenco regionale delle località turistiche o città d’arte, come prevede l’articolo 9 della legge umbra 10 del 2017. La novità è stata comunicata dalla direzione turismo della Regione Umbria e riguarda un territorio del Ternano, Acquasparta. A renderla pubblica è stato il sindaco Giovanni Montani. Il requisito necessario per raggiungere tale obiettivo – si legge nel dispositivo – è la «presenza nel territorio comunale di beni culturali, ambientali e paesaggistici e strutture ricettive». Ma cosa comporta? «Nell’ambito delle disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, l’articolo 4 del decreto legislativo 23/2011 consente ai Comuni capoluogo di  Provincia, alle Unioni di Comuni nonché ai Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte di istituire, con deliberazione del consiglio, un’imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio». L’inserimento più recente era stato quello di Ficulle, il 5 novembre 2021. Di fatto quasi tutti i Comuni umbri sono presenti nell’elenco (74). Soddisfatto il primo cittadino: «Comunicazioni come questa ti ripagano di tanti sforzi e ti fanno comprendere quanto sia importante il lavoro corale messo in campo. Grazie a tutti».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.