22 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » M5S Terni, ambiente e mortalità: «Fanno disastri e poi tolgono le prove»

M5S Terni, ambiente e mortalità: «Fanno disastri e poi tolgono le prove»

di Simone Francioli
12 Ottobre 2022
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

del M5S Terni

Tirano il sasso e nascondono la mano. Per non dire che fanno i disastri e poi cancellano le prove. Abbiamo dovuto insistere più del dovuto per far recuperare la registrazione video del question time del 6 ottobre scorso. In quella seduta avevamo presentato un’interrogazione su ricoveri, patologie e mortalità correlati all’esposizione ambientale nella conca ternana e sul mancato espletamento degli studi eziologici indicati nello Studio Sentieri.

IL QUESTION TIME DEL 6 OTTOBRE: SUBITO PROBLEMI CON IL NUOVO SISTEMA

Chiedevamo al sindaco e agli assessori della giunta Latini che fine avessero fatto i 97.600 euro stanziati dal ministero per lo svolgimento dello Studio Neo-Conca concluso a dicembre 2021 e quali fossero i risultati dello studio eziologico. La risposta dell’assessora all’Ambiente e vicesindaca, Benedetta Salvati, è stata che gli studi non sono stati effettuati, nonostante i fondi ricevuti, per motivi di privacy. Peccato che di tutto questo nei video pubblicati online non ci sia traccia. La seduta del question time, dopo i nostri ripetuti richiami, è stata pubblicata in due parti distinte.

APRILE 2020, 97 MILA EURO PER NEOCONCA

La prima parte (i link sono in fondo al comunicato) termina con l’interrogazione presentata dal consigliere Federico Pasculli. La seconda parte, misteriosamente, riprende dopo la sospensione dei lavori ma senza la risposta all’interrogazione. Mancano le motivazioni per cui abbiamo chiesto formalmente di ricevere documentazione scritta. O siamo proprio sfortunati o siamo davanti a una svista clamorosa.

Benedetta Salvati a palazzo Bazzani

Oppure qualcuno deve nascondere qualcosa. Secondo quanto dichiarato senza alcun timore dalla Salvati, gli approfondimenti richiesti dallo studio Sentieri non sono stati svolti per motivi di privacy. Studi per i quali è disponibile da 4 anni la cifra ridicola di 100 mila euro già stanziata dal ministero che non è mai stata spesa. L’assessora che ha preso questa decisione deve assumersene le responsabilità e dimettersi, ma prima dovrebbe avere il coraggio di dare spiegazioni pubblicamente. Lo deve a quei lavoratori delle Fonderie di Terni per i quali è stato dimostrato un rischio significativamente più alto di cancro al cervello.

Ai lavoratori degli impianti siderurgici sui quali è stato verificato un eccesso di mortalità per tumore alla mammella. Oppure ai genitori dei bambini malati oncologici, visto che gli stessi studi hanno riscontrato un eccesso di mortalità per tumore maligno al sistema nervoso centrale in età infantile e pediatrica. Per tutte queste persone e per i loro familiari, chi ha deciso che gli studi eziologici già finanziati dal ministero non dovessero essere effettuati per motivi di privacy, deve avere il coraggio di dirlo pubblicamente.

Question time 6 ottobre 2022, prima parte che termina con l’interrogazione presentata dal M5S
Question time 6 ottobre 2022, seconda parte che inizia dopo la risposta all’interrogazione

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

11 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
18 ° c
54%
7.2mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.