22 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Maggio organistico’, tesori d’arte ad Amelia

‘Maggio organistico’, tesori d’arte ad Amelia

di Francesca Torricelli
1 Maggio 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il ‘Maggio organistico amerino’ vuole coniugare la voce degli organi con i tesori d’arte e la quiete delle chiese e l’unicità dei borghi che li ospitano. Per conoscere meglio questi gioielli dell’arte organaria di sei secoli al termine dei concerti è possibile effettuare una visita guidata allo strumento che si è appena ascoltato. La manifestazione è organizzata dall’associazione ‘Ameria umbra’ di Amelia con il patrocinio dei comuni di Amelia, Giove, Lugnano e Penna in Teverina.

L’inizio è a Giove sullo strumento della Chiesa di S. Maria Assunta, Silvano Rodi, organista della chiesa di S. Devota nel Principato di Monaco e docente presso il conservatorio di Nizza, esegue un programma dedicato a Bach e ad autori di scuola tedesca in ossequio alle caratteristiche dello strumento ispirato all’organaria nordica. Nella Cattedrale di Amelia Marina Amadessi, una dei tre organisti della Cattedrale, propone alcune composizioni bachiane sull’organo Rieger recentemente inaugurato nel suo restauro-ampliamento ed accompagna la Corale Amerina in programma di polifonia di scuola inglese.

Il duo Ceccarelli-Ciofini E’ dedicato al settecento veneziano l’unico concerto che non vede l’organo come protagonista. Il duo Ceccarelli-Ciofini esegue un programma di sonate per Flauto traversiere e Clavicembalo di autori come Vivaldi e Marcello che hanno diffuso nell’intera Europa il linguaggio musicale della Serenissima. Il prezioso organo di Conradus Woerle, austriaco ma romano di adozione, della chiesa Collegiata di Lugnano permetterà ad Enrico Viccardi, docente di organo al conservatorio di Como, di eseguire un programma tutto dedicato alla scuola italiana dei secoli XVII e XVIII.

Organo tardo-cinquecentesco Non può mancare nel festival un concerto all’organo tardo-cinquecentesco della chiesa di S. Magno. Qui Gustav Auzinger, docente presso il conservatorio di Linz, esegue un programma che potremmo definire una sintesi tra quelli precedenti dal momento che si divide tra opere di autori italiani e nordici.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
18 ° c
54%
7.2mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.