31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mal di testa: incontro aperto al pubblico il 27 maggio a Terni

Mal di testa: incontro aperto al pubblico il 27 maggio a Terni

di Fabio Toni
21 Maggio 2024
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La fondazione Onda ETS, in occasione della settimana nazionale dedicata al mal di testa, nella giornata di lunedì 27 maggio coinvolge gli ospedali con i ‘bollini rosa’ per promuovere la seconda edizione dell'(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. L’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni in particolare organizza un incontro aperto al pubblico, dal titolo ‘Il centro cefalee incontra la cittadinanza’, in programma il 27 maggio dalle ore 9 alle 11 nell’aula A del centro di formazione dell’ospedale. Parteciperanno i dottori Stefano Caproni, Chiara Di Schino, Marta Filifei, Elena Cresta, Ilaria Morandini, dirigenti medici della struttura complessa di neurologia diretta dal dottor Carlo Colosimo.

L’impatto dell’emicrania

«L’emicrania – spiega una nota dell’ospedale di Terni – è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come ‘invisibile’. Obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi e un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti».

«Patologia spesso trascurata»

«Promuovendo questo (H) Open day per il secondo anno – afferma Francesca Merzagora, presidente di fondazione Onda ETS – ci poniamo l’obiettivo di continuare a sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale. Un’occasione per offrire ai pazienti degli strumenti di diagnosi e cura, in particolare offerti dai centri cefalee riconosciuti come virtuosi, nella presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale dei pazienti. La lotta all’emicrania è una battaglia che ci è molto cara e che dobbiamo portare avanti insieme, coinvolgendo le società scientifiche, i medici specialisti ospedalieri e territoriali, le associazioni di pazienti, i media e le farmacie in iniziative come questa, per superare lo stigma e diffondere un messaggio di consapevolezza alla popolazione».

La ‘Giornata del mal di testa’

«La Società italiana per lo Studio delle cefalee – afferma Franco Granella, presidente SISC – sostiene pienamente la preziosa attività di Onda e, certo che molti centri cefalee aderiranno all’iniziativa del ‘bollino rosa’, ricorda che la domenica precedente, ovvero il 19 maggio, la SISC organizza la sua annuale ‘Giornata del mal di testa’ che si svolgerà prevalentemente sui social media. Si tratta pertanto di due iniziative che possono vantaggiosamente completarsi l’un l’altra».

La ricerca

«ANIRCEF supporta l’iniziativa di Onda con l’attività dei propri centri cefalee aderenti – conclude Cinzia Finocchi, presidente ANIRCEF – Associazione neurologica italiana per la ricerca sulle cefalee -. Le cefalee primarie invalidanti e l’emicrania in particolare, rappresentano un gruppo di malattie neurologiche con elevato impatto epidemiologico, gravemente misconosciute e sottovalutate. Colpiscono le donne con maggior frequenza e gravità e tutti i nostri sforzi, in coordinamento con le organizzazioni dei pazienti, la società civile e le altre società scientifiche, devono essere indirizzati al miglioramento dell’equità dell’accesso alle cure e alla presa in carico. L’iniziativa di Onda completa gli eventi come open day, conferenze, colloqui con gli esperti organizzati in presenza e tramite i canali social della nostra associazione in occasione della settimana nazionale per le cefalee».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.