18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Mascherine dal settore moda: ‘stop’ all’italiana

Mascherine dal settore moda: ‘stop’ all’italiana

di Fabio Toni
28 Marzo 2020
in Altre notizie, Coronavirus, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alice Tombesi

ยซLa buona volontร  รจ bloccataยป. Ad affermarlo รจ Alessandra Robatto, difensore civico della Provincia di Terni e socia attiva del Club Service Soroptimist International, che dร  voce al disagio di alcune aziende del Sistema moda Italia, la federazione della moda italiana, che dopo il blocco nazionale della gran parte delle attivitร  lavorative – compresa la loro – hanno pensato di sfruttare le aziende per riconvertire la produzione nella fabbricazione di mascherine.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Alessandra Robatto

Il ‘nodo’ dei tessuti

Per la maggior parte delle imprese, perรฒ, il progetto รจ rimasto in potenza: ยซIl decreto Cura Italia allโ€™articolo 15, pur togliendo ai produttori lโ€™obbligo di certificazione CE, impone di autocertificare la rispondenza dei tessuti usati a quelli certificati per legge – spiega la Robatto -. Di conseguenza numerose aziende non possono produrre perchรฉ rischiano, poi, di non ottenere la certificazione da parte dellโ€™Istituto superiore della Sanitร  che confermi la derogaยป.

Marco Cardinalini

Standby ‘all’italiana’

Lโ€™obiettivo (riconvertire il settore moda italiano in produzione di mascherine) sembra facile da raggiungere, considerando che le aziende hanno giร  a disposizione i macchinari e il โ€˜know howโ€™ per produrre i presidi. Lโ€™iter burocratico italiano, perรฒ, costringe i dirigenti a frenare e tornare indietro nella maggior parte dei casi. Perchรฉ? ยซPrima dovremmo fare domanda al prefetto, poi verrร  mandato lโ€™ispettorato nello stabilimento per controllare se rispettiamo i controlli di sicurezza e infine dovremmo aspettare la risposta dellโ€™Iss per avere una conferma sulla bontร  del tessuto e quindi di via libera alla produzioneยป afferma Marco Cardinalini, proprietario della nota azienda tessile di Montecastrilli e vicepresidente di Confindustria Umbria moda. Qualora invece si decidesse di produrre nonostante tutto, le aziende dovrebbero assumersi la responsabilitร  civile di mettere a disposizione mascherine consapevoli che potrebbero incorrere in sanzioni.

Eccezioni

Tutto questo sarebbe semplificato se lโ€™Italia fosse produttrice primaria del materiale delle mascherine, tessuto non tessuto da una parte e materiale idrorepellente dallโ€™altro: ยซNon si trova, ad eccezione di quelle aziende deputate a produzioni sanitarie che devono rifornire la Protezione civileยป afferma Alessandra Robatto. Problema che non sussiste per tutte quelle industrie che producono tutto al loro interno, come Armani. Il noto marchio ha da poco annunciato la riconversione della produzione nella fabbricazione di camici medici: ยซIl loro รจ un sistema verticalizzato – spiega Cardinalini -, producono tutto al loro interno senza essere legati ad altre aziende. In piรน essendo un colosso della moda รจ piรน facile ottenere la certificazione dallโ€™Istituto della sanitร ยป. รˆ lo specchio dellโ€™eterno confronto del singolo con il sistema, la buona volontร  bloccata o spaventata dalla burocrazia. Anche quando il singolo, non potendo fare piรน nulla, cerca comunque di fare qualcosa (per tutti).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, attivitร  tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: ยซPersi oltre 400 milioni in un annoยป

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’รจ da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’รจ il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilitร : Comune vs Provincia, โ€˜resa dei contiโ€™ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. ยซMa la politica รจ ancora lontanaยป
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. ยซMa la politica รจ ancora lontanaยป

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.