34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Renzi in Umbria: «Voglio imparare»

Renzi in Umbria: «Voglio imparare»

di Simone Francioli
18 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Matteo Renzi con il vice ministro Teresa Bellanova

Il treno ‘Destinazione Italia’ è arrivato a Narni Scalo poco prima delle 16. Con a bordo un ospite d’eccezione: il segretario del Partito Democratico Matteo Renzi, partito da Roma in mattinata per dare via al viaggio di otto settimane tra le province italiane. Focus sulla ex Sgl Carbon.

L’ARRIVO ALLA STAZIONE DI NARNI SCALO

Sgl Carbon, c’è il vice ministro Bellanova Il politico toscano è andato direttamente allo stabilimento della ex Sgl Carbon: incontro nella sala mensa con una delegazione dei rappresentanti sindacali, le Rsu e i lavoratori in mobilità. Quindi passaggio in un centro sociale – incontro con gli anziani – e ripartenza in direzione Spoleto.

Matteo Renzi

RENZI E BELLANOVA: «RECUPERARE LAVORO»- IL VIDEO

La battuta iniziale e il Mise «Non fare alleanze con nessuno che l’altri so’ tutti panchinari», la frase scherzosa con il quale è stato accolto. A spiegare le problematiche del sito industriale narnese a Renzi è stato il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, quindi l’annuncio: mercoledì tavolo al Mise con la Go Source per fare il punto della situazione e, questo l’auspicio, disegnare finalmente un futuro nuovo per l’ex Sgl.

«Vogliamo rassicurazioni» De Rebotti ha messo in evidenza il fatto che «chiederemo rassicurazioni su piano industriale, piano investimenti, e riassunzione di tutti i lavoratori Sgl». Parola poi ai sindacati, alla presidente della Regione Catiuscia Marini e al vice Fabio Paparelli: panoramica sul territorio mentre Renzi prendeva diligentemente appunti.

«Segnati dalla crisi» I sindacati invece hanno sottolineato al segretario del Pd che «Terni-Narni è un territorio a vocazione internazionale, con eccellenze, ma segnato anche dalla crisi. Fra le realtà più dinamiche ci sono Alcantara, Tarkett, Bayer Covestro. La crisi, qui, ha il nome della Sgl».

Bellanova: «Obiettivo chiusura» Il vice ministro allo sviluppo economico, in merito all’incontro di mercoledì al Ministero, ha spiegato che «puntiamo a fortificare l’impegno dell’azienda ad investire, l’obiettivo è chiudere. La chiusura della partita legata all’area di crisi complessa dovrà avvenire in tempi brevi per dare certezze anche su questo fronte».

Renzi: «Qui per capire» L’ex premier ha spiegato di essere a Narni «per annusare l’aria e imparare. Per capire ed avere più elementi per provare davvero a fare la differenza, andando oltre le banalità elettorali. Come governo – ha detto – abbiamo creato le condizioni per nuove assunzioni, ma tutto ciò non basta. Eravamo una squadra che stava perdendo, abbiamo raggiunto il pareggio. Ora serve uno sforzo in più. Non conta la nazionalità dell’investitore, conta che ci sia lavoro».

La protesta in tribunale degli ex Novelli (16 giugno)

Ex Novelli La vice ministro Bellanova ed i rappresentanti istituzionali hanno anche incontrato – in privato – con alcuni lavoratori ex Novelli in mobilità che hanno illustrato le difficoltà, ottenendo un impegno – di massima – ad occuparsi della questione nel tentativo di tutelare il lavoro. Ciò, è stato fatto capire dalle istituzioni, non potrà comunque avvenire prima dell’udienza pre fallimentare del prossimo 15 novembre. Sull’incontro i lavoratori ex Novelli in cassa integrazione straordinaria hanno diffuso una nota: «È stata l’occasione per consegnare un documento che vuol far chiarezza in merito alla gestione fallimentare della famiglia Greco. Lettera che nei giorni scorsi è stata inviata agli organi di stampa e recapitata a tutti gli organi istituzionali coinvolti nella vicenda: Mise, Comune, Regione, Tribunale. Si sono fatti presente al segretario Pd i pessimi risultati economici e l’assenza di investimenti».

Leonelli e la Perugina «Ci eravamo presi un impegno – le parole del segretario regionale Pd – con i lavoratori della Perugina per far arrivare sul tavolo del segretario nazionale una vertenza dalla cui positiva risoluzione dipendono le prospettive della città e della regione. Difendere produzione e occupazione della Perugina significa portare avanti una visione strategica per il territorio. Insieme alle tematiche legate allo stabilimento di San Sisto abbiamo messo sul tavolo le difficoltà manifestate alla Colussi e le questioni legate alle prospettive aziendali di altre realtà del territorio. Questo nella piena consapevolezza della complessità delle situazioni ma con la volontà di non cedere il passo rispetto al nostro impegno per l’Umbria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
25%
19.1mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.