22 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Maxi discarica abusiva con scarti edili: scatta il sequestro

Maxi discarica abusiva con scarti edili: scatta il sequestro

di Simone Francioli
23 Marzo 2022
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Circa 4.000 metri quadrati utilizzati come una discarica abusiva di materiali edili di risulta. Sono stati scoperti dalla guardia di finanza del nucleo mobile della tenenza di Todi in un’area periferica di Collazzone: il terreno era intestato ad una società operante nel settore delle costruzioni.

I rifiuti: c’è di tutto

Vi erano accumulati scarti derivanti da demolizioni, oli disarmanti e resine, pannelli in poliuretano, residui di guaina bituminosa, lana di roccia, polistirolo espanso, oltre a due muletti fuori uso ed apparecchiature elettriche varie. «I rifiuti, pericolosi ed altamente inquinanti, posti a contatto diretto con il suolo, con l’esposizione prolungata agli agenti atmosferici, avrebbero – spiegano le Fiamme gialle – potuto contaminare le falde acquifere sottostanti, con notevoli rischi per l’ambiente. Pertanto, in collaborazione con i tecnici dell’Arpa di Todi, è stato approfondito l’esame dei luoghi, rilevando anche la presenza di ulteriore materiale da sottoporre ad analisi per la possibile presenza di amianto».

Tutto sequestrato. Europa Verde interviene

L’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione della procura della Repubblica di Spoleto in vista delle operazioni di bonifica. Per quel che concerne il rappresentante legale dell’impresa è stato segnalato all’autorità giudiziaria per violazione delle disposizioni riguardanti il codice dell’ambiente. «Un’altra discarica abusiva, un’altra bomba ambientale scoperta a Collazzone in provincia di Perugia dove l’opera meritevole dei  carabinieri ha evidenziato una discarica abusiva. Ci preoccupa il fatto – la nota di Europa Verde Umbria sul tema a firma Gianfranco Mascia ed Eva Hausegger – che si tratta di rifiuti pericolosi ed altamente inquinanti, posti a contatto diretto con il suolo, con l’esposizione prolungata agli agenti atmosferici, che potrebbero aver potuto contaminare le falde acquifere sottostanti, con notevoli rischi per l’ambiente. Chiediamo l’intervento di Arpa immediato, con analisi rapide, magari piú rapide di quanto accaduto con gli incendi di Terni. Auspichiamo anche che la Regione chiarisca rapidamente questa vicenda, verificando l’inquinamento nell’area e attivando, eventualmente, le bonifiche necessarie a preservare i cittadini della zona e il territorio. Ci domandiamo anche cosa ne sia del progetto Arpalert, il servizio di Arpa per la segnalazione delle discariche abusive e dei rifiuti abbandonati, del quale, da quando c’è la giunta Tesei, non si sente parlare più».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.