Beni immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 540 mila euro sono stati sottoposti a sequestro preventivo dai finanzieri del comando provinciale di Perugia, su disposizione del gip di Spoleto che ha accolto la richiesta della procura, nei confronti di due rappresentanti legali pro-tempore del Foligno Calcio.
Maxi evasione Gli accertamenti, condotti dai finanzieri della Compagnia di Foligno, hanno riguardato la gestione 2012 e 2013 della società di calcio. In particolare è emerso come la società , a fronte delle operazioni di mercato relative alla compravendita dei calciatori e dei contratti di sponsorizzazione posti in essere, avesse omesso la presentazione delle dichiarazioni fiscali, evadendo imposte per oltre 540 mila euro.
Sequestrata una villa Tra i beni finiti sotto sequestro spicca una prestigiosa villa ubicata nella periferia di Foligno, riconducibile a uno dei due rappresentanti legali che si sono succeduti nella gestione dei ‘falchetti’ negli anni oggetto delle attività  ispettive. «L’operazione di servizio – spiegano dal comando provinciale di Perugia delle Fiamme Gialle – si inserisce nel contesto della costante attività  svolta dalla Guardia di finanza a contrasto degli illeciti economico-finanziari, a tutela dell’economia sana, delle imprese e dei cittadini onesti».