20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Meningite: «Vaccini gratis in Umbria»

Meningite: «Vaccini gratis in Umbria»

di Marco Torricelli
4 Gennaio 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Già ieri è arrivata la notizia del miglioramento delle condizioni di salute del 70enne che il giorno di San Silvestro è arrivato al Santa Maria di Terni con un sospetto caso di meningite. Sebbene già dai primi esami era stata esclusa la meningite batterica, il nuovo caso non è passato inosservato e il consigliere regionale del Partito democratico Giacomo Leonelli ha  subito presentato un’ interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini.

L’interrogazione Il consigliere di maggioranza ha colto la palla al balzo per illustrare le «iniziative che intende adottare per uniformare le modalità di somministrazione del vaccino per il meningicocco di tipo B a quanto avviene nelle altre regioni». Per Leonelli sarebbe opportuno rendere gratuita la profilassi per tutti i cittadini umbri che la richiedano. Infatti, anche se la maggior parte dei casi che si sono presentati nella nostra regione sono da pneumococco, basti pensare ai casi della maestra di Terni e del cittadino di Lugnano in Teverina dello scorso anno, l’infezione di tipo batterico non deve essere sottovalutata, sebbene sia giusto non creare allarmismi.

Uniformare le modalità Leonelli batte sul fatto che nelle altre regioni la vaccinazione per il meningococco B sia gratuita per tutti coloro che la richiedano. Nel suo atto, infatti, spiega che «alcuni dei casi di meningite riscontrati nell’ultimo periodo in Italia sono riconducibili al meningicocco di tipo B e il vaccino rappresenta l’unica arma di prevenzione efficace per evitare il contagio e lo svilupparsi della malattia».

Meningococco C Il consigliere spiega che la sua richiesta si rivolge al vaccino contro la meningite B, in quanto quello «contro il meningococco C è gratuito, disponibile da anni e rientra nei ‘Livelli essenziali di assistenza’ (Lea), ma quello contro il sierotipo B è stato autorizzato solo nel 2013 e per questo non è stato incluso nel piano vaccinale 2012-2014 e neppure nei Lea. La scelta di somministrarlo gratuitamente o meno spetta quindi alle Regioni e solo alcune di queste, ma non ancora l’Umbria, hanno provveduto in tal senso».

Gratuito, ma non per tutti Ma anche quello contro il sierotipo C (il ceppo più diffuso nella vicina Toscana) non è gratuito per tutti. Come si legge nel piano vaccinale 2012-2014 della Regione e come spiegava il 19 dicembre l’assessore Luca Barberini questo «vaccino è stato introdotto a partire dal 2008 con offerta attiva, cioè tramite invito scritto ai nuovi nati, per la fascia di età compresa fra i 13 e 15 mesi. La stessa cosa avviene per i dodicenni. In entrambi i casi la somministrazione è gratuita». Ma per tutti coloro che non rientrano in queste fasce il vaccino è a pagamento, a meno che non si tratti di una situazione a rischio (patologie a rischio per meningococco: talassemia e anemia falciforme, asplenia funzionale e anatomica, condizioni associate a immunodepressione (come trapianto d’organo o terapia antineoplastica, compresa la terapia sistemica corticosteroidea ad alte dosi), diabete mellito tipo 1, insufficienza renale con creatinina clearance, infezione da HIV, immunodeficienze congenite, malattie cardiovascolari croniche gravi).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.