Wi-fi ad alta velocità, libero e gratuito, sistema di video sorveglianza esteso, interconnessioni tra scuole, edifici pubblici, aziende e abitazioni private. Sono questi gli obiettivi del progetto di innovazione e sicurezza presentato martedì sera in un’assemblea pubblica a Montecastrilli dall’amministrazione comunale al centro fiere ‘don Antonio Serafini’.
Il progetto prevede la messa in rete e la copertura del centro storico, delle frazioni e delle aree produttive del territorio comunale attraverso un sistema altamente sofisticato ed efficiente, è stato spiegato, in grado di essere attivato entro tre mesi. Contestualmente a quelle per la connessione internet, l’amministrazione installerà anche le reti di video sorveglianza costituite inizialmente da sei telecamere estendibili successivamente fino a un massimo di 48.

Innovazione e sicurezza pubblica L’importanza degli interventi, ha sottolineato l’amministrazione, è data da due fattori: uno legato all’innovazione e alla facilitazione di accesso alla rete e l’altro alla sicurezza pubblica. La connessione veloce, è stato sottolineato, rappresenterà un vantaggio per tutti. L’amministrazione ha spiegato che ne beneficeranno le aziende, il Comune, che solo di telefonia risparmierà oltre 3 mila euro all’anno, e i cittadini che avranno un free access 24 ore su 24 con wifi a velocità molto più alte e sicure rispetto a quelle offerte dai gestori nazionali esistenti attualmente sul mercato.
Comunità sicura La giunta ha insistito molto sulla sicurezza, evidenziando che il sistema di video sorveglianza servirà ad aumentare la percezione di comunità sicur,a che deve essere accresciuto fra i cittadini. Un concetto ribadito anche dai rappresentanti della giunta regionale, da alcuni rappresentanti della minoranza in consiglio regionale, presenti insieme ai rappresentanti della vicina amministrazione comunale di Avigliano Umbro e alle autorità di pubblica sicurezza all’assemblea cittadina alla quale hanno partecipato circa cento persone.