11 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Montessori road’ ha fatto tappa a Perugia

‘Montessori road’ ha fatto tappa a Perugia

di Redattore
30 Gennaio 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il ‘Montessori road’ venerdì 28 gennaio ha fatto tappa a Perugia, nella scuola dell’infanzia ‘Santa Croce – Casa dei bambini Maria Montessori’. Il progetto speciale del Ministero della cultura, ideato per la celebrazione dei 150 anni della nascita di Maria Montessori, prevede la raccolta di testimonianze da scuole Montessori di diverse nazioni e l’organizzazione di convegni sui temi educativi prescelti.

Le riprese

A Perugia le riprese sono state effettuate dal regista Maurizio Sciarra (anche ideatore e direttore artistico del progetto insieme ad Agnese Fontana) presso la scuola dell’infanzia con particolare attenzione per il centro studi e l’aula Montessori, storicamente unica al mondo nel suo genere. Sono stati intervistati l’architetto Matteo Ferroni, presidente fondazione eLand e curatore della ristrutturazione dell’aula Montessori; Erica Moretti, autrice del volume ‘The best weapon for peace: Maria Montessori, education, and children’s rights’, e Delfina Tomassini, allieva diretta di Maria Montessori nel corso del 1950. Presenti anche Agnese Fontana e Rosario Di Girolamo, produttori del progetto, vinto e realizzato da Le Talee.

‘Montessori road’

‘Montessori road’ intende verificare l’attuale vitalità e diffusione del metodo Montessori, usato da oltre 100 anni, attraverso la realizzazione di una serie di documentari. Lo scopo è quello di fissare il momento, come in una capsula temporale, ed analizzare l’attualità del metodo, della sua evoluzione, che lo porta a diffondersi nel mondo, in culture e modi di vita completamente differenti. Il progetto prevede la realizzazione di una serie di giornate evento nelle città sedi di scuole Montessori in Italia, Albania, Olanda, Cina, Nord America e Australia. Gli eventi, realizzati in presenza o da remoto, porranno le basi per la creazione di un vero e proprio database che farà il punto sulla diffusione del metodo nel mondo. I contenuti video così realizzati introdurranno i temi da affrontare in un incontro fra formatori, pedagoghi, insegnanti, teorici del metodo e pratici attuatori, che daranno vita ad un concreto confronto atto a raccontare e tramandare come le idee del secolo scorso continuino a costituire le basi per la formazione di generazioni di bambini autosufficienti, consapevoli, curiosi e ricettivi, che sono divenuti e diverranno le nuove classi dirigenti nel mondo. ‘Montessori road’ (che ha il patrocinio dell’Opera nazione Montessori e dell’associazione Montessori internazionale) vuole celebrare un colosso della cultura e della scienza italiana, con l’occhio più moderno del presente, con l’obiettivo di divenire archivio del futuro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Concorso ‘G. Bovio’, un ternano sul podio
Cultura

Terni, nuovo romanzo per Franco Casadidio: c’è ‘Nemmeno la guerra’

14 Maggio 2025
Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’
Cultura

Collescipoli fiorisce d’arte con ‘Il Congegno di Primavera’

14 Maggio 2025
Cultura

Scuola in Umbria: approvato il calendario 2025/2026. Si parte il 15 settembre

14 Maggio 2025
Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Clear
6 ° c
75%
5.8mh
18 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.