32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni ‘Comune riciclone’ 2025: differenziata al 76%. «Motivo di orgoglio»

Narni ‘Comune riciclone’ 2025: differenziata al 76%. «Motivo di orgoglio»

Il premio è stato assegnato da Legambiente Umbria. Il sindaco: «Motivo di orgoglio»

di Simone Francioli
19 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Soddisfazione a Narni per il riconoscimento di Legambiente Umbria. Il territorio ha ottenuto il premio ‘Comune riciclone’ 2025: «Un risultato che testimonia l’impegno costante del Comune e dell’intera comunità narnese verso la sostenibilità ambientale».

Per il sindaco Lorenzo Lucarelli «ricevere questo premio è motivo di orgoglio non solo come sindaco di Narni ma anche come presidente di Felcos, l’associazione di Comuni per lo sviluppo sostenibile. Intendiamo diffondere le buone pratiche dei Comuni Ricicloni a tutti i soggetti aderenti, promuovendo una cultura condivisa di sostenibilità tra le amministrazioni locali. La sostenibilità deve diventare un’azione comune e partecipata».

Sul tema interviene anche l’assessore all’ambiente Giovanni Rubini: «Questo premio è un riconoscimento all’impegno collettivo che ha migliorato in modo significativo la nostra raccolta differenziata, rafforzando l’ecosistema locale e apportando benefici concreti a tutta la comunità. Rappresenta un punto di partenza per continuare a migliorarci e raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030, un piano d’azione internazionale adottato per affrontare le principali sfide globali e promuovere uno sviluppo sostenibile».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
41%
6.5mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.