18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Narni: convegno su Robert Michels con il libro di Montesi e Federici

Narni: convegno su Robert Michels con il libro di Montesi e Federici

di Fabio Toni
30 Settembre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Veronica Quadraccia

Venerdi 7 ottobre a Narni, alle ore 17 presso la Casa del Popolo (Aula blu) e nell’ambito del Festival della Sociologia, verrà presentato il libro ‘I rapporti fra economia e politica. Robert Michels, antiretorica per un sociologo’, a cura di Raffaele Federici e Cristina Montesi (Gambini editore 2021). Ne parleranno con gli autori, Annamaria Rufino, Alessandro Campi e Uliano Conti. Il pensiero di Robert Michels si raccoglie intorno alle molteplici riflessioni intorno al sistema sociale e al senso delle istituzioni come bussola per l’economia e per la società, attraverso una revisione critica della nozione stessa di scienza economica. L’originalità di Michels, in politica e in economia, è stata quella di essere stato un vero sociologo della conoscenza a partire da interrogativi molto diversi, se non contrapposti, grazie a un approccio teorico e speculativo estremamente complesso: il migliore esempio dell’elitismo in azione. Michels amava esplorare terreni impervi ma ampi, quei luoghi del pensiero dove si mescolano le scienze, le idee e i popoli, arricchendosi vicendevolmente. Il saggio è un invito ad attingere a queste radici per approdare a una visione lucida e puntuale della realtà, anche contemporanea, attraversando i ragionamenti arditi di un intellettuale eclettico e inattuale. «Guai a colui che in ogni singolo caso non si proponga, astraendo da tutte le motivazioni ideologiche, di ricercare le radici del fenomeno da analizzare nelle questioni economiche» (Robert Michels).


La professoressa Cristina Montesi 
Il professor Raffaele Federici
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.