20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, Corsa all’Anello: è l’ora delle scelte

Narni, Corsa all’Anello: è l’ora delle scelte

di Francesca Torricelli
3 Maggio 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Le dame

Le dame

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In attesa del rush finale della Corsa all’Anello, che prevede sabato 7 il corteo storico e domenica 8 la gara equestre al San Girolamo di Narni, da mercoledì a venerdì si svolgeranno tre dei momenti più emozionanti della festa. Nelle chiese simbolo dei terzieri si terranno, infatti, le benedizioni e investiture dei cavalieri.

benedizione cavalieri fraportaFraporta A iniziare, mercoledì alle 21.30, sarà il terziere Fraporta, che con una cerimonia liturgica officiata da don Sergio Rossini nella chiesa di San Francesco, procederà alla benedizione dei suoi quattro cavalieri: Edoardo Secondi, Jacopo Rossi, Paolo Palmieri ed Alessandro Scoccione (i fantini che disputeranno la corsa saranno tre ma i rossoblù ancora non hanno deciso la rosa ufficiale). Il corteo che accompagnerà i cavalieri sarà formato dal capo priore Federico Sernicola, dal priore Giuseppe Ratini, dal gruppo delle dame degli anelli, dalle famiglie dei Marinata, Montoro e Scotti in rappresentanza dei tre cavalieri e dalle guardie. Il corteo partirà da palazzo Fraporta e, passando per via del Campanile e via Garibaldi, raggiungerà la chiesa di San Francesco dove si terrà l’emozionante cerimonia. I quattro fantini, dopo la benedizione, leggeranno il loro giuramento al capo priore che chiederà loro di correre per il vessillo fraportano e ai contradaioli. La cerimonia sarà accompagnata da un canto gregoriano. Il corteo ripartirà poi alla volta della Cattedrale dove i cavalieri doneranno tre rose ricevute per mano della dama degli anelli, a San Giovenale in segno di devozione.

benedizione cavalieri santa mariaSanta Maria Giovedì alle 21.30 toccherà ai tre cavalieri di Santa Maria: Diego Cipiccia, Marco Diafaldi e Marco Elefante. Si recheranno nella chiesa di Santa Maria Impensole per ricevere la benedizione del parroco Don Sergio Rossini e per ascoltare il tradizionale discorso del capo priore e del priore che si ripete ogni anno in questa occasione. Si procederà poi con l’investitura e a seguire, come di consueto, il corteo formato dal capo priore Danilo Regis, dalla priora Pamela Raspi, dai porta lance, i nobili delle famiglie dei Cardoli, Cesi e Capitone e dal gruppo delle dame degli anelli accompagneranno i cavalieri in Cattedrale per la consegna delle tradizionali rose a San Giovenale. Le dame degli anelli saranno tre donne – simbolo del terziere – e porteranno in chiesa il corpetto, gli speroni e i caschi con i quali verrà effettuata l’investitura dei cavalieri.

benedizione cavalieri mezuleMezule A chiudere il ciclo delle benedizioni dei cavalieri sarà Mezule, venerdì alle 21.30 nella chiesa di Santa Margherita. Il corteo, rigorosamente bianco e nero, sarà formato dalle tre famiglie di appartenenza dei cavalieri Massei, De Caldoris e Rodolfini, dalla dama degli anelli con le sue ancelle, dai portalance, dal capo priore Gabriele Chieruzzi, dal priore Cesare Antonini e dal cerimoniere, che accompagneranno i fantini Fabrizio Fani, Cristiano Liti Federico Minestrini nella chiesa simbolo del terziere per ricevere la benedizione da parte del parroco Don Sergio Rossini e partecipare alla solenne cerimonia dell’investitura. Al tradizionale lavaggio delle mani, seguirà il gesto del capo priore che poserà la spada sulla testa dei fantini incoronandoli cavalieri. Sarà poi la volta della ‘vestizione’ dei giostranti con mantelli, speroni e lance, fino ad arrivare alla preghiera di giuramento dei cavalieri e ai doni portati dalle ancelle consistenti in una stella, simbolo della luce della Divina Provvidenza che conduce alla vittoria e all’anello d’argento, in un giglio, simbolo della purezza del cuore e una spada, simbolo di braccio forte e fermo. Al termine della cerimonia il corteo sfilerà per i vicoli del terziere illuminati dalle fiaccole per poi recarsi al Duomo. Qui i tre cavalieri doneranno le tre rose a San Giovenale.

Gli altri eventi Nei tre giorni delle investiture dei cavalieri, anche altri eventi in programma. Mercoledì alle 17.30 in via XX Settembre si terrà il battesimo del terziere Mezule e a partire dalle 19 le taverne dei terzieri saranno animate da Fra Vitale e il Giullare Matto. Alle 23 in piazza dei Priori la Compagnia de lo Grifone metterà in scena l’animazione itinerante ‘Caccia alle streghe’. Giovedì alle 16.30 in piazza dei Priori si svolgerà un’iniziativa ludica a cura dei servizi della prima infanzia del Comune di Narni intitolata ‘C’era una volta a Narnia’ e alle 18, al teatro comunale Manini, i fondatori della compagnia teatrale narnese ‘Sole a Scacchi’ ricorderanno i loro 15 anni di attività. Venerdì, a partire dalle 19, nelle taverne dei terzieri la Compagnia de lo Grifone intratterrà gli ospiti con ‘Il drago di Silene e il cavaliere misterioso’ e alle 23 tornerà in piazza dei Priori la ‘Caccia alle streghe’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
21 ° c
60%
6.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.