19 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, differenziata: «Al 50% in sei mesi»

Narni, differenziata: «Al 50% in sei mesi»

di Francesca Torricelli
25 Agosto 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Narni

Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«A Narni, la raccolta differenziata ha raggiunto il 50%, nel primo semestre 2015». Lo rende noto l’assessore comunale all’ambiente Alfonso Morelli, il quale precisa che il 41,8% pubblicato da Arpa è relativo al periodo novembre-dicembre 2014.

Corretta informazione «Da quel momento – afferma Morelli – abbiamo iniziato ad apportare le primissime modifiche al servizio, dopo l’ingresso di gestione di Asm. Solo da novembre, quindi, è possibile cominciare a capire il valore migliorativo del passaggio alla nuova gestione e questo è importante anche in merito ai commenti politici che ne sono conseguiti per dare una corretta informazione ai cittadini e per evitare analisi errate ed inutili polemiche».

I cittadini Morelli puntualizza, poi, che «il risultato del 50% di raccolta differenziata si è consolidato in un periodo, quello estivo, dove abbiamo importanti eventi pubblici e sagre che richiamano un grande afflusso di persone e quindi richiedono una gestione straordinaria del servizio estremamente impegnativa». Ciò significa anche che, il raggiungimento di questo primo obiettivo, «è stato possibile grazie al comportamento virtuoso della gran parte della cittadinanza, che vede nella raccolta differenziata un modello sostenibile ambientalmente ed economicamente. Gli organizzatori di eventi pubblici e sagre, infatti, sempre più e sempre meglio stanno applicando il relativo regolamento orientato verso una gestione ecosostenibile».

Pieno regime L’applicazione a pieno regime del nuovo servizio, secondo l’assessore, è stata ritardata a causa di contenziosi che si sono risolti di recente tra alcuni comuni Ati ed i nuovi gestori del servizio. «Finalmente – afferma Morelli – tale situazione si è conclusa e siamo nelle condizioni di entrare a pieno regime, come deliberato dall’assemblea dell’Ati, entro dicembre 2015». Morelli annuncia poi il nuovo piano della comunicazione dal titolo ‘Un viaggio chiamato ambiente’. «Ci saranno – annuncia l’assessore – nuovi depliant, incontri divulgativi, info point, via libera alla consegna di nuovi mastelli, nuovi automezzi e contenitori per la raccolta così da togliere i secchioni stradali ricettacolo di abbandoni incontrollati e arrivare così al servizio porta a porta definitivo come descritto dal nostro piano dei rifiuti».

Movimento positivo In generale, conclude Morelli, «possiamo affermare che c’è un movimento positivo, fatto dall’amministrazione, dai gestori del servizio e dai cittadini che si sta indirizzando sempre più verso un modello sostenibile di gestione dei rifiuti. Per cui non potrà essere più tollerato che, senza opportuna documentazione o formale segnalazione, possa essere messa in discussione la corretta separazione dei rifiuti, diffondendo notizie superficiali, come in questi giorni ha fatto una forza politica di minoranza, e magari inficiando lo sforzo che si sta facendo in questo momento per raggiungere i risultati sopra descritti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
19 ° c
87%
15.1mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.