33 °c
Terni
28 ° Mar
28 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, impianto per compostaggio fanghi e digestione anaerobica: per ora c’è il ‘no’

Narni, impianto per compostaggio fanghi e digestione anaerobica: per ora c’è il ‘no’

di Simone Francioli
19 Luglio 2024
in Ambiente e salute, Dal territorio, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'area indicata nel progetto

L'area indicata nel progetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuovo impianto per il compostaggio dei fanghi e digestione anaerobica in zona Nera Montoro (Narni), per ora c’è il no della Regione. A tornare a parlare del progetto a firma Biomont srl sono i comitati ambientalisti in seguito al nuovo incontro tecnico andato in scena mercoledì.

«La conferenza di servizi, in merito all’espressione del parere in ordine alla compatibilità ambientale del progetto per l’installazione di un impianto di digestione anaerobica di Forsu e compostaggio di fanghi a Narni, ha espresso per ora parere contrario in quanto la documentazione consegnata non era esaustiva», sottolineano Ambiente e Salute del Bassonera, Ambiente Terni, Progetto Etenoha, comitato cittadino Vascigliano di Stroncone e ponte Caldaro. «Siamo lieti di questa decisione, che dà atto della difficoltà che il nostro territorio sta vivendo sul problema del compostaggio dei rifiuti e con queste basi proseguiamo la nostra attività di informazione e partecipazione per far sì di contrinbuire a migliorare le condizioni ambientali del territorio e di salute pubblica dei suoi cittadini». Da quanto appreso è a causa della non conformità al Pip (approvato nel 1999). Vedremo gli sviluppi.

Narni, impianto per compostaggio fanghi e digestione anaerobica: palla alla Regione

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
33 ° c
39%
3.6mh
38 c 19 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.