32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, piste ciclabili contro l’inquinamento

Narni, piste ciclabili contro l’inquinamento

di Marco Torricelli
13 Gennaio 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Via Tuderte a Narni Scalo (foto archivio)

Via Tuderte a Narni Scalo (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Piste ciclabili per contrastare il fenomeno delle polveri sottili: «Un progetto a cui sta lavorando il Comune di Narni», dice l’assessore all’ambiente, Alfonso Morelli, illustrando il rapporto 2015 sul Pm 10 per il centro abitato dello Scalo –

Alfonso Morelli
Alfonso Morelli

Il Pm10 Proprio allo Scalo, «secondo i dati raccolti dalla centralina di via Tuderte ed elaborati da Arpa – spiega l’assessore – il limite giornaliero della qualità dell’aria è stato superato 38 volte. Nove superamenti si sono registrati nella prima metà di gennaio 2015, mentre gli ultimi si sono verificati a partire dal 30 novembre. Tale limite – afferma Morelli – negli ultimi anni non era stato mai superato. Questo ci ha indotto ad accelerare nell’assunzione di provvedimenti in coordinamento con il Piano regionale della qualità dell’aria».

«Situazione straordinaria» Morelli parla di «situazione straordinaria rispetto agli ultimi cinque anni. L’aumento delle polveri sottili – spiega – è stato condizionato abbondantemente da una particolare condizione meteo climatica che ha caratterizzato anche il territorio nazionale e da una conformazione orografica della Conca ternana che permette scarsi ricircoli d’aria. Detto questo, non dobbiamo dimenticare che parliamo di fenomeni le cui cause sono esclusivamente di natura antropica e quindi dovute alle attività umane legate ad industria, trasporti e riscaldamenti. Per questo c’è bisogno di misure ben ponderate perché sono da conciliare settori civili, industriali e dei trasporti».

Le ‘piste’ Il primo provvedimento del Comune sarà quindi la realizzazione di piste ciclabili e pedonabili allo Scalo, «determinanti – secondo l’assessore – per favorire la mobilità dolce e sostenibile e cercare di scoraggiare quella privata su gomma. Quello delle polveri sottili e del loro contenimento – dice ancora Morelli – così come in generale della qualità dell’aria, deve essere un tema all’ordine del giorno per il nostro Comune e per l’intera Conca ternana, con l’intervento irrinunciabile della Regione a cui spetterà l’aggiornamento del Piano della qualità dell’aria e lo stanziamento delle relative risorse economiche per la sua attuazione. Il lavoro da svolgere, e che potrà avere risultati concreti – conclude – è infatti quello di area vasta, in primis con Comune di Terni ed Arpa con cui già si sono svolti degli incontri tecnici preliminari e con cui vogliamo avanzare già per il 2016 progetti e primi interventi di ampio respiro per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento atmosferico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.