18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, poche certezze per Elettrocarbonium

Narni, poche certezze per Elettrocarbonium

di Marco Torricelli
15 Settembre 2017
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabilimento di Narni

Lo stabilimento di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La versione ufficiale è attesa per la giornata di venerdì, quando saranno i sindacati nazionali a parlare. Ma a giudicare dal tono dei – pochi e prudenti – commenti che hanno fatto seguito al vertice che giovedì pomeriggio si è tenuto al ministero dello Sviluppo economico, non è che GoSource e Sangraf (che hanno adesso in mano il futuro dello stabilimento ex Sul ed ex Elettrocarbonium di Narni) si siano sprecati. Promesse sì – con pragmatismo tutto cinese – certezze poche e tutte da verificare.

Tre anni Tanto per cominciare i nuovi padroni avrebbero chiarito che il loro è un progetto che potrebbe andare a regime nel giro di 36 mesi – con la produzione e l’occupazione che tornerebbero ai livelli pre Monachino – ma chiarendo che i tempi saranno condizionati dal verificarsi di quelle condizioni favorevoli che già in passato con Sgl avevano provocato più di un problema: le tariffe energetiche, un incentivo agli investimenti (GoSource e Sangraf hanno accennato a 23 milioni a disposizione) e la sempre presente problematica relativa alla bonifica delle aree.

Commenti prudenti «In linea di massima – si limita a dire una fonte sindacale – il piano è stato tracciato. Chiaramente non ci e stato consegnato nulla», mentre un’altra spiega che «non è che ci si potesse aspettare molto dall’incontro, visto che siamo ancora nella fase preliminare. Per ora sappiamo che c’è un player importante in campo».

Semilavorati Ma un dubbio, a più di qualcuno, sarebbe venuto: al Mise, infatti, i nuovi padroni del sito narnese hanno fatto chiaramente capire che, per sveltire le procedure di riavvio degli impianti e per immettere prodotti sul mercato, si potrebbe ipotizzare una prima fase che interesserebbe una ventina di addetti e l’arrivo a Narni di prodotti semilavorati da rifinire. Poi, forse e in una fase successiva, il processo produttivo potrebbe tornare ad essere completo: partendo cioè dal carbon coke arrivando all’elettrodo di grafite finito.

Le perplessità E proprio per questo nessuno – al Mise, oltre ai sindacati, c’erano la Regione Umbria ed il Comune di Narni – ha provato a fare commenti più che attendisti: con le promesse, a Narni, hanno imparato che non si va da nessuna parte.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.