32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, tesori nascosti della via Flaminia

Narni, tesori nascosti della via Flaminia

di Francesca Torricelli
15 Gennaio 2018
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il patrimonio storico-archeologico del territorio con un particolare sguardo all’arte musiva, sabato pomeriggio nella sala consigliare del Comune di Narni, l’associazione ‘InTessere’ in collaborazione con l’Ordine degli architetti della Provincia di Terni, ha organizzato un convegno sul tema della riscoperta e valorizzazione del mosaico romano rinvenuto all’interno di un antico edificio termale lungo il diverticolo della Via Flaminia che collegava Narnia (Narni) a Interamna Nahrs (Terni).

La storia L’associazione ‘InTessere’ ha richiesto al Comune di Narni di coorganizzare il progetto ‘Tracce in tessere’, presentato al 23simo Colloquio dell’associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico (Aiscom) che si è svolto a marzo a Narni. Lungo il diverticolo della Via Flaminia è situato un antico edificio termale, decorato con un bellissimo mosaico pavimentale d’epoca. Lo scavo archeologico del monumento condotto dalla Soprintendenza archeologica dell’Umbria si è svolto nel 1994, ma ciò che è stato rinvenuto ad oggi non risulta visibile, l’intera zona resta sepolta nel terreno, completamente inaccessibile tanto agli studiosi quanto al circuito turistico.

IL PROGETTO

Il progetto L’opera delle Terme di Narnia, come opera simbolo dell’insediamento romano, verrà riprodotta in scala 1:1 (di dimensioni 3.20×3.50 centimetri circa), in modo da garantirne nuova vita non solo per sottolineare la sua importanza storica artistica, ma anche per garantire un’importanza strategica da un punto di vista turistico ed economico. La copia del mosaico, vista l’impossibilità di porla nel luogo originario, verrà collocata all’interno del centro storico della città di Narni, in modo da creare un museo a cielo aperto. In tal modo l’opera sarà visibile da chiunque conferendo un valore aggiunto al centro storico e come patrimonio della comunità. Il progetto inoltre prevede l’allestimento di spazi espositivi in cui verranno collocati pannelli illustrativi che si concentrano nella descrizione di tecniche artistiche, metodologie compositive e storia del reperto preso in esame.

Partecipazione L’incontro di sabato si pone a conclusione di una serie di incontri organizzati dall’associazione per far conoscere l’iniziativa e stimolare altri soggetti a partecipare alla sua realizzazione, infatti dopo la prima presentazione ufficiale del progetto, si sono svolti altri tre incontri ad Orvieto; Narni Scalo e Narni. Inoltre l’associazione, nel corso dell’anno, ha collaborato con le scuole del comprensorio di Narni per presentare l’opera ai bambini di tutte le età, dai 3 ai 10 anni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: gara per oltre 10.000 mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
20.2mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.