21 °c
Terni
22 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nefrologia e dialisi, innovazioni a Spoleto

Nefrologia e dialisi, innovazioni a Spoleto

di Simone Francioli
22 Ottobre 2018
in Ambiente e salute, Dal territorio, Spoleto
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Innovazioni per le cure a domicilio. Nuove frontiere della medicina all’ospedale ‘San Matteo degli Infermi’ di Spoleto per la nefrologia e la dialisi.

Telemedicina

L’obiettivo è potenziare la dialisi domiciliare intesa sia com dialisi peritoneale che come emodialisi. Per quel che concerne la telemedicina la struttura di Spoleto ha adottato un sistema per effettuare la dialisi peritoneale automatizzata (Apd) che permette l’effettuazione del trattamento a domicilio e grazie ad una piattaforma web mette a disposizione del nefrologo da remoto, mediante normali pc, tablet o smartphone, i dati clinici del paziente. I vantaggi per medico e paziente sono dimostrati da recenti studi scientifici. «Questo dispositivo – le parole di Paola Vittoria Santirosi, responsabile della Uos di nefrologia e dialisi dell’ospedale spoletino – domiciliare, grazie alla comunicazione con la piattaforma di connettività su web Sharesource consente allo specialista di accedere alle informazioni sui trattamenti eseguiti a casa dal paziente direttamente dal pc del centro dialisi, da un tablet o da uno smartphone. Il nefrologo può quindi monitorare l’evoluzione della terapia in qualsiasi momento della giornata e verificare in modo più tempestivo l’eventuale verificarsi di anomalie cliniche significative». Grazie al nuovo sistema, il paziente può sentire maggiore fiducia nell’eseguire il trattamento peritoneale domiciliare, potendolo preferire alla terapia emodialitica ospedaliera tre volte a settimana. I primi dati evidenziano un approccio alle cure maggiormente proattivo da parte del nefrologo, potenziale risparmio di risorse sanitarie e una maggiore confidenza del paziente. «Grazie ai dati tempestivi e accurati e alla capacità di modificare il programma del dispositivo da remoto – sottolinea la Santirosi – la piattaforma web può aiutare a innalzare gli standard di cura al paziente. Il medico può consultare e valutare un quadro di sintesi dei recenti trattamenti di tutti i propri pazienti e consente di verificare rapidamente quali pazienti necessitino di attenzione e quali stiano dializzando adeguatamente». Il centro dialisi può quindi impostare avvisi personalizzati per la notifica automatica di situazioni specifiche o di eventi che si verificano nel corso del trattamento. Inoltre, i pazienti in dialisi che utilizzano sistemi di telemedicina con monitoraggio da remoto hanno dimostrato miglioramenti clinici, con una riduzione delle visite ospedaliere e accessi in pronto soccorso, minori costi e una qualità di vita percepita più elevata.

Cure domiciliari

Al momento – specifica la Usl Umbria 2 – sono in terapia dialitica domiciliare i primi nove pazienti, afferenti anche dai territori di Amelia e di Orvieto, grazie alla terapia automatizzata con macchina Baxter Home Choice che viene eseguita dagli infermieri dell’Adi (Assistenza domiciliare integrata) addestrati alla tecnica dialitica. Si riscontrano notevoli vantaggi per i pazienti, spesso con scarsa autonomia ed affetti da patologie croniche, dal miglioramento delle condizioni cliniche generali all’ottimale controllo della malattia uremica grazie al conforto della terapia eseguita a domicilio oltre ad un risparmio di risorse (circa il 50% rispetto al trattamento eseguito in ospedale).

Terapie conservative e gestione predialitica

In conclusione la Santirosi mette in evidenza che «la notevole attività ambulatoriale nefrologica, che in questi mesi è stata notevolmente incrementata ha permesso inoltre la riduzione di nuovi ingressi in dialisi con miglioramento della gestione predialitica e della terapia conservativa». Prevista infine una implementazione della dotazione strumentale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
29 ° c
40%
12.2mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.