24 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nestlé-Perugina, ormai è una partita a scacchi

Nestlé-Perugina, ormai è una partita a scacchi

di Redattore
5 Gennaio 2022
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È durato poco più di un’ora il confronto tecnico fra dirigenti di Nestlé Italia e del Ministero del Lavoro sulla ipotesi di cassa integrazione lunga per Perugina. Evidentemente, non era una riunione decisionale (e infatti non c’erano quelli che le decisioni dovevano prenderle: assenti sia il Ministro Giuliano Poletti sia Gianluigi Toia, responsabile delle relazioni industriali della multinazionale svizzera). Forse perché la decisione è stata già presa: arrivati a questo punto, conviene a tutti concretizzare questa ipotesi che ormai aleggia sulla vertenza da qualche mese, da quando lo stesso Poletti ne parlò ad Assisi, alla riunione di Confindustria.

POLETTI SU PERUGINA: CASSA ‘LUNGA’ POSSIBILE – VIDEO

Lo stabilimento Perugina di San Sisto

Il galateo italico Altre informazioni non ce ne sono. Nel giorno del tanto atteso incontro di Nestlé presso il Ministero del Lavoro, l’unica notizia che è arrivata dal quartier generale italiano della multinazionale svizzera è quella relativa a una ricerca sul galateo e sulle abitudini degli italiani a tavola. Su Perugina nemmeno una parola ufficiale. E anche in via ufficiosa nessuno dice nulla. Si resta quindi ancorati a ciò che è emerso dopo il tavolo ministeriale della settimana scorsa, quando il viceministro Teresa Bellanova, i dirigenti Nestlé e rappresentanti nazionali dei sindacati confederali sembravano concordi nel dire che – sì – si erano fatti passi avanti, ma la vera notizia era l’allungamento della cassa integrazione. Certo, avevano detto che bisognava valutare i requisiti, limare i dettagli tecnici, ma si capiva che si trattava davvero di sottigliezze.

PERUGINA, TUTTE LE TAPPE DELLA VIA CRUCIS – ARCHIVIO

Ma nessuno lo dice Al tempo stesso però nessuno vuole sbilanciarsi sulla decisione dandola per fatta. Nessuno vuole fare la prima mossa in questa partita a scacchi, né l’azienda né i sindacati. C’è ancora una settimana di tempo prima del 28, quando le parti si rivedranno ancora una volta per l’ennesimo vertice al secondo piano della sede di Confindustria, in via Palermo. E, soprattutto, proseguono le adesioni alle varie soluzioni prospettate dall’azienda ai potenziali esuberi: il termine di San Valentino non era perentorio e la sensazione è che – finché si potrà – si cercherà di ‘piazzare’ il maggior numero di addetti possibile. Insomma, la cassa c’è, ma deve essere considerata una extrema ratio, un paracadute, che non deve influenzare le trattative in corso a San Sisto. Che sono ancora lunghe e tutt’altro che concluse, come si è affrettato a precisare in questi giorni Michele Greco (Flai Cgil), dopo che i suoi colleghi del nazionale, a Roma, erano stati molto più possibilisti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.