26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Noi francescani»: Parolin ‘striglia’ Grillo

«Noi francescani»: Parolin ‘striglia’ Grillo

di Fabio Toni
22 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Beppe Grillo e Pietro Parolin

Beppe Grillo e Pietro Parolin

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Siamo noi i francescani di oggi»: la frase pronunciata sabato da Beppe Grillo, durante la seconda marcia Perugia-Assisi del Movimento 5 Stelle per il reddito di cittadinanza, non poteva cadere nel vuoto. Prima era stato il Pd umbro a chiedere «rispetto per la Perugia-Assisi e per la storia dell’Umbria». Poi domenica, il segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin, intervenuto ad Assisi per concelebrare la messa solenne d’inaugurazione del santuario della Spogliazione, non le ha mandate a dire al leader del M5S: «Nessuno può pretendere di avere l’esclusiva del messaggio francescano. Sono contento che i politici si richiamino a San Francesco, ma che ci si autodefinisca veri francescani non si può dire».

«Nessun partito è ‘francescano’» Secondo il cardinale e arcivescovo Parolin «oggi nessun partito può identificarsi con il messaggio San Francesco». Sul reddito di cittadinanza, il porporato ha spiegato che «qualsiasi azione di sostegno alle categorie più svantaggiate, va sostenuta». Sabato Beppe Grillo aveva detto che «quando saliremo al governo, il primo decreto che faremo sarà quello sul reddito di cittadinanza. I soldi ci sono, non possiamo lasciare indietro dieci milioni di persone. Il problema è quello della dignità e della invisibilità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
25%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.