L’occasione è stata uno dei tanti corsi organizzati dalla Croce Rossa Italiana a Terni, questa volta sulle manovre di disostruzione pediatriche. Un corso gratuito – ad offerta – che si è tenuto sabato nella sede CRI di viale Trieste e che rientra nelle diverse attività formative dell’associazione.
LA FORMATRICE: «IL NOSTRO IMPEGNO»
Non solo ‘soccorso’ Perché la Croce Rossa, oltre alle ‘classiche’ attività di soccorso per emergenze – garantite su tutto il territorio con il coordinamento della centrale unica regionale del 118 – assicura anche servizi come il trasporto di persone affette da patologie presso le strutture sanitarie e di cura, assistenza a chi si trova in difficoltà per varie ragioni, attività socio assistenziali anche rivolte ai bambini. E non solo.
La formazione I corsi, oltre a quelli periodicamente organizzati dal comitato di Terni per formare nuovi volontari della CRI (gratuiti e per cui è previsto il pagamento della sola iscrizione, con consegna del libro di primo soccorso) sono rivolti spesso e volentieri anche ad un pubblico ‘esterno’. Quello dei cittadini che, volendosi formare su alcuni ambiti specifici – ad esempio l’utilizzo del defibrillatore, le manovre di disostruzione, le tecniche di rianimazione cardiorespiratoria – ricorrono ai formatori della Croce Rossa che mettono gratuitamente a disposizione il proprio tempo per diffondere i concetti-base del soccorso, spesso fondamentali quando ci si trova in situazioni purtroppo possibili. Per accedere ai corsi e chiedere informazioni, è possibile contattare la sede della CRI di Terni (presidente è Roberto Valeriani) al recapito 0744.275000.