15 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, dalle macerie emergono tre teschi

Norcia, dalle macerie emergono tre teschi

di Marco Torricelli
30 Novembre 2016
in Cronaca, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La macabra visione si è materializzata proprio nel cuore del centro storico, interdetto dopo la serie di scosse di terremoto che hanno sconvolto Norcia. Durante un sopralluogo volto a verificare la stabilità strutturale di un edificio nei pressi di Via Anicia, i vigili del fuoco hanno ritrovato dei resti umani all’interno di un seminterrato.

Il palazzo Il locale, uno scantinato all’apparenza inutilizzato da alcuni decenni e facente parte di un edificio del XVII° secolo, coperto di polvere, ragnatele e cianfrusaglie varie, nascondeva un’inquietante sorpresa. Tra le macerie prodotte dal terremoto, infatti, i carabinieri hanno poi rinvenuto tre teschi umani, in parte scomposti, probabilmente appartenuti a persone defunte molto tempo fa.

Le indagini Dopo essersi fatti largo tra i calcinacci ed i massi che ancora intralciano l’entrata del seminterrato, i carabinieri hanno proceduto al recupero dei teschi, ora sono sequestro, ed alla successiva identificazione del proprietario del locale – un anziano non residente a Norcia – che si è giustificato affermando che si tratta di un immobile «ereditato», che appartiene alla sua famiglia da generazioni e da lui mai utilizzato. «Non ho mai visto quei teschi – ha detto – forse il terremoto li ha fatti tornare alla luce». Ora sarà necessario datare i resti umani e cercare di capire a chi potrebbero essere appartenuti, anche al fine di stabilire eventuali responsabilità penali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, malati truffati: «Noi l’avevamo detto»
Cronaca

Terni: indagine ‘Seven To Stand’. Tutti gli imputati assolti in appello

11 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Cronaca

Violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato a Torino un uomo residente a Terni

9 Luglio 2025
Cronaca

Terni: avvolta dalle fiamme in casa, grave una quarantenne

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni, minaccia il suicidio per solitudine: l’Arma salva un 70enne
Cronaca

Terni, punta coltello contro dipendente e rapina autonoleggio: 25enne arrestato

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.