6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nubifragio in Umbria, la conta dei danni

Nubifragio in Umbria, la conta dei danni

di Fabio Toni
16 Ottobre 2016
in Altre notizie, Cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Un mezzo danneggiato in via Rossini, a Terni

Un mezzo danneggiato in via Rossini, a Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Soccorsi ad un auto in via Bramante
Soccorsi ad un auto in via Bramante

Mezzo metro d’acqua in via Proietti Divi e via Bramante ma anche a borgo Bovio, con gravi disagi – ergo, auto e relativi conducenti/passeggeri tratti in salvo – nei pressi del sottopasso che conduce a Toano, in via Breda, via Eclo Piermatti e lungo tutta via Tre Venezie, fino a Rocca San Zenone, vocabolo Trevi e San Carlo. E poi: borgo Rivo, Gabelletta, Maratta ma anche i territori comunali limitrofi di Amelia e Narni: la ‘bomba d’acqua’ che nella notte fra venerdì e sabato si è abbattuta su Terni e il comprensorio ha creato seri problemi. In particolare ad alcuni automobilisti che si sono trovati bloccati – come nel caso di via Bramante e via Tre Venezie – in mezzo a veri e propri torrenti spuntati dal nulla, alimentati dal diluvio e da una quantità di pioggia ben sopra la media. Problemi anche a Perugia, Foligno e Spoleto, con tanto di incidentri strali e feriti.

TERNI, PIOGGIA DI FULMINI NELLA NOTTE TRA VENERDÃŒ E SABATO – VIDEO

Via delle Ginestre, Terni
Via delle Ginestre, Terni

Tromba d’aria Nel mezzo di un temporale fatto di decine e decine di fulmini caduti sul ternano – non a caso l’elettricità è saltata in diversi punti della città – un ruolo se l’ ritagliato anche il vento, con una vera e propria tromba d’aria che fra Narni e Terni – particolarmente bersagliati i quartieri di Campomaggiore, Gabelletta e Campitello – ha finito per abbattere rami, piante, ma anche piccole strutture private – come alcuni gazebo da giardino – tenendo sveglie centinaia di persone. Super lavoro per i vigili del fuoco del comando provinciale di Terni – oltre cento gli interventi -, ma anche per le forze dell’ordine: carabinieri, polizia di Stato e Municipale.

LE CONSEGUENZE DEL MALTEMPO – FOTO

Contatore in fiamme In mezzo a così tanta acqua, non è comunque mancato un incendio: a prendere fuoco, proprio a causa delle infiltrazioni di pioggia, è stato un contatore Asm di una palazzina in via Lungonera Savoia.

FULMINI E SAETTE SU TERNI, LE FOTO DI UN LETTORE

Uffici comunali 'off limits'
Uffici comunali ‘off limits’

Corso del Popolo I problemi non sono mancati neppure in centro. E’ il caso di corso del Popolo dove è accaduto un incidente ‘spettacolare’ – ma fortunatamente senza gravi conseguenze – che ha visto il ribaltamento di un’auto in seguito all’impatto con una Smart. Sempre nella stessa zona, lungo il porticato del palazzo che ospita gli uffici del Comune di Terni, alcuni pannelli in lamiera sono stati divelti dalle raffiche di vento. Anche in questo caso si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco che hanno delimitato la zona con del nastro per evitare ulteriori rischi, in attesa della riparazione da parte dell’ente.

Ospedale di Terni Pioggia e forte vento hanno causato anche infiltrazioni di acqua piovana nelle strutture di dialisi, nefrologia, risonanza magnetica e angiografia dell’ospedale Santa Maria di Terni. A riferirlo è l’ufficio stampa della stessa azienda ospedaliera: «Si tratta di reparti situati al piano terra nelle vicinanze di infrastrutture stradali. Gli sgocciolamenti di acqua piovana si sono verificati in corrispondenza di giunti tecnici e pluviali situati sulle coperture piane di alcuni edifici. La situazione – riferiscono dal Santa Maria – già nella mattinata di sabato è stata ricondotta alla normalità. Sono in corso controlli più approfonditi sulla Risonanza magnetica RMN a 1.5 tesla, funzionante ma umida. Nel frattempo il servizio viene garantito dalla RMN da 3 tesla».

L'auto travolta in via Rossini
L’auto travolta in via Rossini

Via Rossini Disagi anche in via Rossini, dove una pianta caduta ha danneggiato una vettura. In zona ospedale – via Kuliscioff – si registrano rami pericolanti, alberi caduti ed anche l’allagamento della taverna di un’abitazione privata. Poco distante, in via delle Ginestre, stessa situazione: albero a terra ed auto travolta, con i rami arrivati fino alle finestre di una palazzina. Residenti, qui, sul piede di guerra: «Ci sono altri arbusti alti almeno 30 metri fra le case, pericolanti e senza alcuna manutenzione. Temiamo per la nostra incolumità».

Largo Mezzetti In largo Mezzetti a Terni – il quartiere è San Giovanni – un albero è piombato su una palazzina e quindi tre auto in sosta, danneggiando la finestra di un appartamento, alcune soglie di marmo e – ovviamente – gli automezzi su cui la pianta è caduta. Sul posto sono intervenuti, oltre ai vigili del fuoco, anche gli agenti della polizia Municipale.

Gli spogliatoi della Municipale, a Terni
Gli spogliatoi della Municipale, a Terni

Municipale ‘allagata’ E a proposito di polizia Municipale, a Terni, il temporale ha riportato alla luce i problemi già noti di alcuni spazi del comando di corso del Popolo, di recente costruzione: allagato il parcheggio sotterraneo per i mezzi di servizio, così come gli spogliatoi del personale. Con tutti i disagi che in casi del genere, tutt’altro che nuovi, è facile immaginare.

Strada Santa Maria Maddalena Un fiume di fango e detriti, proveniente dalla terra accumulata nel discusso e ‘statico’ cantiere per la costruzione della bretella di via Urbinati, ha invaso strada Santa Maria Maddalena. Il ripristino in questo caso è stato meno semplice del previsto, stante le solite diatribe – già viste per la pulizia delle strade urbane – relative alla competenza degli interventi. Alla fine, in tarda mattinata, tutto si è risolto ma il disagio dei residenti resta, anche a fronte di un’opera pubblica di cui non si vede la luce.

Via Donato Bramante
Via Donato Bramante

Perugia e Foligno dove alcuni alberi sono caduti a causa del maltempo, danneggiando le automobili; i vigili del fuoco sono stati costretti ad intervenire per permettere la circolazione stradale. A Foligno invece allagate diverse zone: anche in questo caso grande lavoro per gli uomini del 115.

Il maltempo ha causato inoltre un doppio incidente stradale in provincia di Perugia, fortunatamente senza gravi conseguenze: il primo nei pressi di Castiglione del Lago – più mezzi coinvolti, intervento del 118 per il soccorso dei feriti – e l’altro a Bosco, fra Gubbio e Perugia. Anche in questa circostanza è stato necessario l’intervento del 115 e degli operatori sanitari del 118.

Il viadotto di Madonna Alta
Il viadotto di Madonna Alta

Viadotto ‘fragile’ A neanche cinque mesi dalla posa del nuovo asfalto, il viadotto di Madonna Alta – lungo il raccordo Perugia-Bettolle – mostra già preoccupanti segni di logoramento. Un fatto legato al maltempo m, evidentemente, non solo a quello visto il recente intervento. E anche in questo caso l’immagine dice molto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.