17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Nuova Rsu Provincia: appello e polemiche

Nuova Rsu Provincia: appello e polemiche

di Fabio Toni
1 Aprile 2015
in Attualità, Economia, In evidenza, Lavoro, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cristiana De Angelis e Roberta Ascani

Cristiana De Angelis e Roberta Ascani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Siamo consapevoli del livello di responsabilità che grava su di noi e sulla nuova Rsu, soprattutto per le note problematiche che interessano la Provincia di Terni, coinvolta, come tutte le altre in Italia, nel processo di riorganizzazione. In questa delicata fase c’è bisogno della collaborazione di tutti con trasparenza, serietà e impegno. Dobbiamo aprire una fase nuova che affronti i problemi in maniera concreta, coinvolgendo i lavoratori nelle scelte ed estendo il più possibile la partecipazione».

Unità Un appello alla collaborazione e alla responsabilità quello di Cristiana De Angelis (Cgil) e Roberta Ascani (Uil), rispettivamente coordinatrice e ‘vice’ delle nuove Rsu della Provincia di Terni. Anche se non mancano le prime spine, con l’Usb che non ha affatto gradito il metodo che ha portato all’elezione delle due coordinatrici da parte dela runione dei delegati dell’ente.

L’Usb Oltre a «prendere – con una certa freddezza, ndR – atto dell’elezione del coordinatore Cgil e del vice coordinatore Uil nella Rsu della Provincia di Terni», l’unione sindacale di base concede qualcosa, e si dice «consapevole che il diritto di proposta spetta a chi ha ottenuto il maggior consenso alle ultime elezioni, ovvero la Cgil».

Le critiche Poi, però, il sindacato passa all’attacco: «Ci saremmo aspettati di condividere una piattaforma sulle numerose problematiche aperte, che vanno dalle partite salariali a quelle della riforma Delrio. Questa scelta, politicamente corretta, avrebbe conferito al nuovo coordinatore l’autonomia e l’autorevolezza necessaria per affrontare le difficoltà del momento e lo avrebbe reso certamente più forte, rispetto a chi lo volesse magari ‘imbrigliare’ per rallentare l’azione sindacale». Se non fosse chiaro: «Tutto necessita infatti ai lavoratori della Provincia, meno che una Rsu che stia in piedi per ‘onor di firma’».

I rischi Per l’Usb, insomma, si sarebbe dovuto dare seguito ad una «piattaforma unitaria da portare alla validazione dei lavoratori». E invece «nulla di tutto questo, tanto che l’elezione del coordinatore e del vice coordinatore è avvenuta a maggioranza – 7 voti a favore e 5 schede bianche – prospettando uno scenario di ‘maggioranza’ e ‘minoranza’ all’interno dell’organismo che certamente non è foriero di buoni propositi».

Obiettivi L’Usb spiega che non eviterà comunque il confronto: «Ci misureremo sul merito delle azioni da mettere in campo, per garantire trasparenza e pari dignità tra i lavoratori». Agli altri rappresentanti sindacali si chiede di ‘alzare l’asticella’ delle rivendicazioni sindacali, «di fronte all’immobilismo dell’amministrazione ed anche per tutelare la dignità e le prerogative dell’organismo di rappresentanza, di fronte ad alcune scelte unilaterali e non condivise che hanno da subito mortificato gli impegni assunti con la nuova Rsu per l’avvio di corrette e trasparenti relazioni sindacali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.