21 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Odontoiatria pubblica, il sistema non decolla

Odontoiatria pubblica, il sistema non decolla

di Fabio Toni
22 Gennaio 2020
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nessun servizio odontoiatrico nell’azienda ospedaliera di Terni. La realtà, con cui anche alcuni utenti del pronto soccorso – in situazioni in cui non sapevano a chi altro rivolgersi – si sono trovati costretti a fare i conti, è stata analizzata dal comitato per il controllo e la valutazione presso la sede del consiglio regionale dell’Umbria. La riunione dell’organismo, presieduto dal consigliere regionale Thomas De Luca (M5s), si è tenuta martedì.

I presupposti

«Le legge ’7/2008’ – hanno spiegato i funzionari del consiglio regionale incaricati del monitoraggio – si prefiggeva di contenere i costi delle prestazioni per gli utenti, realizzando un effettivo regime di libera scelta tra un servizio pubblico (integrato da strutture
private accreditate con le Usl) e ambulatori privati. Il regolamento attuativo della legge ha previsto che le prestazioni potevano essere erogate a tutti, con diversi livelli di priorità per coloro che: rientravano nei livelli essenziali di assistenza (Lea); avevano un Isee inferiore a 8 mila euro, un Isee fino a 10 mila euro aventi diritto all’esenzione totale, un Isee inferiore a 10 mila euro esenti per malattie croniche o invalidanti. Alle donne in gravidanza, per alcuni tipi di prestazione».

La situazione

«Per lo svolgimento del servizio di assistenza odontoiatrica – si legge nella nota – la Giunta ha erogato alle Usl 300 mila euro di contributi per attrezzare gabinetti odontoiatrici idonei. Entro il primo semestre di ogni anno la giunta regionale dovrebbe presentare una relazione sull’attuazione della legge: ne sono state presentate tre, relative agli anni 2012-2017. Il mancato accreditamento di strutture private ha ridotto gli argomenti su cui la giunta è tenuta a relazionare. Nel 2018 risultavano attivati 6 distretti e 15 servizi nell’azienda Usl 1, 6 distretti e 35 servizi nella azienda Usl2, 2 servizi nell’azienda ospedaliera di Perugia e nessun servizio nell’azienda ospedaliera di Terni. I tempi medi di attesa per le prestazioni, nel 2018, variavano dall’arco della giornata per le urgenze nella Usl 2 ai 350 giorni per le ablazioni follow up (220 giorni per quelle pediatriche) all’ospedale di Perugia, dove i tempi di attesa sono aumentati tra il 2017 e il 2018. Nel 2018 sono state erogate 35.341 prestazioni nella Usl 1, 6.882 nell’ospedale di Perugia, 38.646 nella Usl 2. Per aggiornare il testo della normativa e valutare complessivamente i risultati, la giunta regionale ha deciso l’istituzione di una commissione di esperti, coordinata dal dirigente del ‘Servizio programmazione socio sanitaria». Dopo l’illustrazione del report i componenti del comitato hanno deciso di approfondire i motivi della mancata stipulate delle convenzioni con i privati e della disomogeneità della distribuzione dei servizi sul territorio regionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
21 ° c
60%
4.3mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.