22 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Oncologia a Terni: «Problematiche reali»

Oncologia a Terni: «Problematiche reali»

di Francesca Torricelli
29 Novembre 2018
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Mi trovo mio malgrado a condividere, con rammarico, il disagio derivante dalle problematiche che la paziente in cura presso l’oncologia dell’ospedale di Terni ha segnalato in modo obiettivo e appropriato alla redazione. Ma voglio anche precisare le tante cose che sono state fatte o programmate in questi ultimi tre mesi, dall’inizio del mio incarico a Terni», il dottor Sergio Bracarda, direttore della struttura complessa di oncologia dell’ospedale Santa Maria di Terni, interviene con una lettera aperta in merito alla denuncia di alcuni giorni fa da parte di una paziente.

Sergio Bracarda

‘Accoglienza’

«Sono problematiche già da tempo all’attenzione del direttore di struttura, del direttore di dipartimento e della direzione aziendale, che, negli ultimi mesi più che mai, hanno lavorato in stretta sinergia per intervenire senza ulteriori indugi a favore della qualità del comfort dei pazienti oncologici, tutti consapevoli del fatto che l’adeguamento della struttura risulta decisivo e imprescindibile. Chi entra in un tale reparto deve sentirsi accolto e trovare spazi adeguati per superficie, comfort alberghiero e, come giustamente suggerito dalla nostra paziente, ‘accoglienza’; termine che riassume tutte le richieste di un paziente oncologico e non solo. Sentirsi accolto significa infatti sentirsi a proprio agio, sentirsi tutelati, ricevere oltre alle cure anche le informazioni adeguate e in tempi appropriati».

Piano di ristrutturazione

Proprio per questi motivi, aggiunge il dottor Bracarda, «in questi primi miei tre mesi a Terni, è stato già condiviso e approvato dalla direzione aziendale un piano di ristrutturazione degli spazi esistenti (corsia, day-hospital e ambulatori) che consentirà di migliorarne l’utilizzazione, rendendoli più accoglienti e funzionali ad una migliore organizzazione dei flussi e dei percorsi interni, sempre tenendo presente l’elevatissimo numero di presenze quotidiane, che, come sottolineato nell’articolo, caratterizzano ogni day-hospital oncologico, in particolare quando siano presenti numerose attività multidisciplinari e di ricerca come succede in quello di Terni».

Il Centro clinico di fase 1

Su questo e su altro ancora, «compreso lo stato dell’arte dei lavori per la nuova sala d’attesa e i vantaggi che deriveranno dall’attivazione del Centro clinico di fase 1 – conclude – cercheremo di dare informazioni più complete e costanti a partire dai prossimi giorni e nel frattempo accettiamo con spirito di collaborazione tutte le segnalazioni, le richieste e le proposte che i pazienti stessi vorranno fornirci in modo costruttivo per raggiungere al meglio l’obiettivo condiviso di una oncologia di qualità nel rispetto della persona».

Piccole accortezze

Intanto la paziente fa sapere ad umbriaOn che negli ultimi giorni alcune piccole accortezze sono state riservate ai pazienti del reparto. «Non so se sia ‘merito’ della nostra segnalazione, ma già da martedì mattina qualcosa nel reparto si è mosso. Prima di tutto sono stati inseriti i cartelli con la separazione di ‘bagno uomini’ e ‘bagno donne’, l’impresa delle pulizie è passata più volte nel corso della giornata e all’interno dei bagni sono stati inseriti un deodorante e un cesto carino per la carta igienica. La sala d’aspetto è purtroppo ancora un disastro, ma c’erano dei dottori molto giovani che stavano guardando come mettere una seconda porta per proteggere dal freddo. Spero vivamente che le parole del dottor Bracarda non rimangano solo parole».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
49%
7.9mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.