10 °c
Terni
15 ° Ven
13 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Foligno: «’Fase 3′ in sicurezza»

Ospedale di Foligno: «’Fase 3′ in sicurezza»

di Francesca Torricelli
18 Giugno 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nel periodo critico dell’emergenza sanitaria che ha segnato duramente il Paese, l’ospedale di Foligno, parzialmente dedicato all’assistenza di pazienti positivi al coronavirus, ha gestito con grande efficacia ed efficienza la difficile situazione garantendo a tutti i pazienti risposte di qualità, con la piena funzionalità dei servizi di pronto soccorso e di emergenza e delle attività chirurgiche in urgenza. I dati di attività dei primi quattro mesi del 2020 ne rappresentano l’oggettiva conferma». Queste le parole del commissario straordinario della Usl Umbria 2 Massimo De Fino in apertura della conferenza stampa svolta mercoledì nella sala Alesini dell’ospedale di Foligno che ha visto la presenza dei vertici aziendali, il direttore sanitario Camillo Giammartino, il direttore amministrativo Davina Boco, il direttore medico del presidio ospedaliero Luca Sapori, alcuni direttori di struttura complessa del ‘San Giovanni Battista’ e del sindaco di Foligno Stefano Zuccarini accompagnato da Tiziana Filena, presidente della terza commissione consiliare del Comune di Foligno che si occupa di sanità e servizi sociali.

Le attività dei primi quattro mesi del 2020

«Al calo fisiologico – ha spiegato De Fino – ma contenuto, comunque in linea con le altre strutture ospedaliere regionali, delle prestazioni erogate a causa della circolazione dell’infezione, si associa un apprezzabile indice di performance e appropriatezza della risposta assistenziale confermata dal valore economico del volume di attività. Insomma, grazie al prezioso lavoro del personale sanitario, il ‘San Giovanni Battista’ ha svolto un ruolo fondamentale nella lotta al virus continuando ad assicurare a tutti i pazienti cure ed assistenza appropriate ed adeguate». Presentando il report dei dati di attività dei primi quattro mesi del 2020, «che rappresenta un tributo alla dedizione e all’alta professionalità del personale sanitario», il commissario straordinario ha ricordato l’impegno della direzione strategica della Usl Umbria 2 sul versante delle assunzioni per supportare e dare conforto allo sforzo straordinario profuso dagli operatori in queste lunghe e dolorose settimane. Grazie alla normativa vigente e alle ordinanze e delibere regionali nella fase emergenziale abbiamo assunto personale a tempo determinato che ci ha permesso, con relativa tranquillità, di garantire la funzionalità dei reparti ospedalieri e di gestire con efficacia il periodo buio che ci siamo lasciati alle spalle».

Si avvia la ‘Fase 3’

Un ringraziamento i vertici aziendali lo hanno rivolto alle associazioni, alle imprese e ai singoli cittadini che, con testimonianze di vicinanza e solidarietà, hanno supportato con importanti ed utili donazioni il lavoro dei sanitari in prima linea nella gestione della fase critica. Si apre ora la ‘Fase 3’ della piena ripartenza di tutte le attività che sarà caratterizzata dall’abbattimento delle liste di attesa senza abbassare la guardia e nel pieno rispetto delle norme anticontagio. «Continueremo ad investire in sicurezza – ha concluso il commissario straordinario – per un progressivo ritorno alla normalità fornendo la massima tutela e sicurezza ai pazienti e agli operatori sanitari nella convinzione che questo territorio avrà migliori e più appropriate risposte assistenziali ai bisogni di salute della popolazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Caso di Dengue a Corciano: paziente ricoverato. Programmata la disinfestazione

14 Maggio 2025
Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora
Ambiente e salute

Aggressioni agli operatori sanitari. L’Opi di Terni si schiera a fianco di chi lavora

14 Maggio 2025
Cinghiali con larve, scattano i controlli
Ambiente e salute

Caccia di selezione al cinghiale: ok al calendario 2025/2026. Tesserino digitale per under 65

14 Maggio 2025
Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
9 ° c
87%
5.8mh
19 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.