15 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Perugia, donazione ‘ricordo’

Ospedale di Perugia, donazione ‘ricordo’

di Simone Francioli
25 Luglio 2017
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una donazione di cinque poltrone di avanzata tecnologia alla ‘stroke unit’ del Santa Maria della Misericordia, in ricordo di un familiare scomparso. È stata effettuata con una cerimonia martedì mattina all’ospedale di Perugia: «Il passaggio – ha spiegato la moglie di Giuseppe Truppa, imprenditore perugino ricoverato in passato nella ‘stroke unit’ – posturale in poltrona rappresentò per Pino un primo importante passo verso l’autonomia, felice di poter seguire il calcio in televisione e ritrovare la giusta motivazione per riprendere la sua attività».

Riabilitazione dall’ictus La ‘stroke unit’ è dotata di dodici posti letto e, annualmente, assiste circa 400 pazienti degli 800 colpiti da ictus: JSi tratta di poltrone – le parole di Maurizio Paciaroni, responsabile della ‘stroke unit’ – di ultima generazione, con schienale reclinabile e gambali inclinabili, progettate e costruite da una azienda umbra specializzata, indispensabili per la riabilitazione dei pazienti colpiti da ictus. Nella fase acuta della malattia, il passaggio da una posizione supina alla poltrona , rappresenta, tra l’altro, una svolta psicologica molto importante. Le poltrone donate alla nostra struttura – conclude -vanno ad ampliare i presidi necessari per la riabilitazione precoce dell’ictus cerebrale».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, rifiuti: controllo e verifica concessione Asm-Csn, Auri si riaffida a società toscana

19 Maggio 2025
Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque
Ambiente e salute

Perugia: altro caso di meningite. «Condizioni non preoccupano». Profilassi per cinque

20 Maggio 2025
Ambiente e salute

«Dopo il ricovero non si è soli»: Terni lancia il servizio di assistenza domiciliare integrata

19 Maggio 2025
Ambiente e salute

Oral cancer day 2025: torna a Terni la campagna per la prevenzione del tumore orale

19 Maggio 2025
Terni, inceneritore via Ratini: il Tar respinge l’istanza Bioter. Focus manutenzione
Ambiente e salute

Terni, impianto Bioter: c’è chi si muove con la diffida

19 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Moderate rain
15 ° c
88%
4mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.