19 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni, tempi di vestizione ’16-’21: ok ad erogazione per 1,6 milioni di euro

Ospedale Terni, tempi di vestizione ’16-’21: ok ad erogazione per 1,6 milioni di euro

di Simone Francioli
25 Febbraio 2022
in Ambiente e salute, Attualità, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Tempi di vestizione dal 1° gennaio 2016 al 30 giugno 2021 e problematiche emerse negli ultimi anni, si chiude la partita. Per una cifra complessiva – di mezzo anche gli oneri e l’Irap – tutt’altro che irrilevante, vale a dire 1,6 milioni di euro: riguarda l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ perché venerdì è arrivato il via libera per l’erogazione al personale addetto all’assistenza. La firma odierna fa seguito all’accordo firmato dalle delegrazioni trattanti di parte pubblica ed i sindacati dell’area di comparto.

Vestizione infermieri, sentenza a Terni: «Effetto per 9 mila»

L’accordo e le condizioni

Lo scorso dicembre c’è stata la firma sull’accordo a saldo e stralcio per il quinquennio 2016-2021 per evitare possibili e ulteriori contenziosi di aggravio su una vicenda già nota da tempo. Al centro dell’attenzione c’è il riconoscimento del tempo aggiuntivo all’orario di lavoro per la vestizione, a diverse condizioni: l’appartenenza ai ruoli sanitario e tecnico, funzione direttamente riconducibile all’assistenza, l’obbligo di indossare la divisa nella sede di lavoro effettuando il relativo cambio di vestiti (non è considerato il camice in tal senso), la riconoscibilità del ‘passaggio di consegne’, l’effettiva prestazione lavorativa risultante dal sistema di rilevazione delle presenze e, infine, l’organizzazione che rende inattuabile che la vestizione in entrata/uscita sia realizzata nell’orario di servizio ordinario. Il patto sindacale – viene ricordato – «riconosce e valorizza l’orario tipo considerato per la vestizione e svestizione con lavoro articolato su tre turni, su due turni e su un turno». Gli scaglioni economici sono sei e l’importo medio lordo per ora è del 60% rispetto alla tariffa contrattualmente riconosciuta: si va da un minimo di 100 euro ad un massimo che va oltre ai 1.740.

Vestizione infermieri: «Avevamo ragione»

La liquidazione e la prescrizione

L’accordo prevede la liquidazione ed il pagamento per ciascuno operatore in possesso dei requisiti con sottoscrizione di apposito contratto. La cifra in ballo è di 1,6 milioni di euro e trova copertura all’interno degli accantonamenti al fondo rischi e oneri. Con l’atto odierno – viene specificato nella delibera firmata dal direttore generale Pasquale Chiarelli, dalla dirigente amministrativa Maria Rita Bruscolotti e dalla responsabile del procedimento Raffaella Ranchetti – può ritenersi «conclusivamente definita ogni pretesa sindacale ed individuale a tale titolo, per tutto l’arco temporale sopra indicato e per i periodi eventualmente pregressi, comunque oggetto di prescrizione». Cash in arrivo per molti operatori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.