31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ipertrofia prostata: novità laser verde in ospedale a Terni

Ipertrofia prostata: novità laser verde in ospedale a Terni

di Simone Francioli
1 Agosto 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Uno strumento innovativo per la terapia mininvasiva dell’ipertrofia prostatica. Si tratta del laser verde ed è l’ultima novità – acquistato grazie al contributo della fondazione Carit – per l’ospedale ‘Santa Maria’ di Terni.

La tecnica Greenlight 

Si tratta di un trattameto chirurgico mininvasivo che impiega la tecnica di vaporizzazione, in alternativa anche all’intervento endoscopio classico. Lo strumento – sottolinea l’azienda ospedaliera – «renderà l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni ancora più competitiva in tutti gli ambiti della specialistica urologica, con riferimento anche al trattamento di quella che è una delle patologie più diffuse nella popolazione maschile, seconda solo all’ipertensione arteriosa». Era un obiettivo di Elisabetta Costantini, direttore della clinica urologica ad indirizzo andrologico ed uroginecologico: i primi due pazienti operati dalla sua équipe – fine luglio – sono stati dimessi in seconda giornata con grande soddisfazione e ottimi risultati funzionali, e dopo pochi giorni hanno potuto riprendere le più comuni attività quotidiane.

Intervento in sicurezza

La Costantini mette in evidenza che l’ipertrofia della prostata «è una patologia strettamente legata all’invecchiamento che colpisce circa il 50% degli uomini tra i 51 e i 60 anni e fino al 90% sopra gli 80 anni. Si stima che ne soffrano complessivamente 7 milioni di uomini in Italia e più di 110 milioni nel mondo, dati che inquadrano la dimensione della patologia come uno dei grandi problemi dei sistemi sanitari. Questa nuova metodica ci permette di intervenire in sicurezza su particolari categorie di pazienti come i portatori di pacemaker o anche pazienti ad alto rischio, come quelli con malattie cardiovascolari e della coagulazione, che non saranno costretti a sospendere la terapia anticoagulante e/o antiaggregante prima dell’intervento, proprio perché il laser verde determina l’istantanea coagulazione dei vasi evitando il sanguinamento». Rispetto alle tecniche chirurgiche più utilizzate, il laser è una tecnica ancora meno invasiva «con cui si ottengono gli stessi risultati funzionali per il paziente, ma con una percentuale minore di complicanze, minori tempi di degenza e in generale tempi di recupero decisamente inferiori in quanto, grazie alla coagulazione immediata dei tessuti si ha un minore sanguinamento durante l’intervento. La professoressa Costantini e tutta la direzione aziendale ringraziano la fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni per il cospicuo contributo elargito per l’acquisizione dello strumento, e il suo costante impegno nell’ambito della sanità pubblica e nell’opera di potenziamento tecnologico in favore dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni, aspetto di fondamentale importanza per una azienda ospedaliera universitaria vocata all’alta specialità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.