21 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale Terni, ‘ripartenza’ più vicina con nodi da sciogliere

Ospedale Terni, ‘ripartenza’ più vicina con nodi da sciogliere

di Fabio Toni
8 Maggio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una fase due prossima anche per l’ospedale di Terni, pur con tutte le cautele del caso, che potrebbe condurre ad un primo incremento del 40% dell’attività chirurgica e ad una ripresa analoga di quella ambulatoriale con le visite e gli accertamenti diagnostici strumentali che ripartiranno dall’11 maggio. Questo uno dei dati emersi venerdì nel confronto – online – fra direzione dell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ e sindacati. L’accesso ai reparti, di contro, resta legato all’esito del tampone.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Normalità per le terapie intensive

Alla luce del costante calo dei ricoveri nelle ultime settimane, presto la normalità – la speranza è che la situazione continui a migliorare fino al fatidico ‘zero pazienti Covid’ – potrebbe tornare anche nelle terapie intensive del nosocomio. I 21 posti letto a cui si era giunti per fronteggiare la crisi nei momenti più bui, sono destinati a tornare a 10. Ferma restando la possibilità – in casi di necessità – di incrementarli nuovamente.

Screening

Sul piano dei tamponi, è stato detto, l’azienda ospedaliera è in grado di garantirne almeno 300 al giorno, 6 dei quali ‘rapidi’. In attesa di capire se tale volume possa essere integrato anche dai test sierologici, per i quali sarà decisiva la linea dettata dalla Regione. In questi giorni, fra l’altro, sta partendo la seconda tornata di test sui dipendenti del ‘Santa Maria’ per proseguire nello screening già avviato e che ha dato risultati interessanti, consentendo di scoprire diversi ‘asintomatici positivi’.

Alcune richieste

Nel faccia a faccia, si fa per dire, si è parlato anche di ferie (la programmazione di quelle estive partirà a breve) e delle schede di valutazione per produttività e fasce (inviate in questi giorni ai coordinatori). Dai sindacati è giunta una richiesta di maggiore chiarezza relativa alla ripartenza delle attività chirurgiche ‘elettive’ e quindi alla ripartenza del blocco operatorio, così come una distribuzione dei dispositivi di protezione in linea con le caratteristiche e le necessità dei singoli reparti ed operatori.

Criticità e ‘denunce’

In tale contesto il sidacato Fials, attraverso la propria segreteria aziendale, ha avanzato alcune precise richieste alla direzione dell’azienda. Come l’inserimento di personale nei reparti per assistere pazienti, che con le misure adottate non possono ricevere più assistenza dai familiari, salvo casi eccezionali. Di contro, per la Fials, le equipe mobili di personale infermieristico ed oss non garantirebbero la sicurezza di operatori e pazienti. Duro il sindacato nel denunciare spostamenti di personale da reparti caratterizzati da positività al Covid, verso altri servizi, senza l’attuazione di misure preventive ritenute adeguate. Infine la Fials ha paventato l’uso inappropriato della pronta disponibilità per il personale oss, non prevista dal contratto collettivo nazionale. Aspetti su cui la direzione si è riservata di svolgere alcuni approfondimenti che, se riscontrati, potrebbero condurre all’attuazione di procedimenti disciplinari specifici.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.