Conferma in blocco per tutti i quattro commissari straordinari delle aziende ospedaliere e sanitarie dell’Umbria. Con la novitร che ora assumono la carica pluriennale – fino al 2023 – di direttore generali e non, come accaduto finora, a โtempoโ in qualitร di commissari straordinari. La Regione – ed anche l’universitร di Perugia per ciรฒ che attiene le aziende ospedaliere-universitarie – lascia ai vertici Gilberto Gentili (Usl Umbria 1), Massimo De Fino (Usl Umbria 2), Marcello Giannico (ospedale di Perugia) e Pasquale Chiarelli (โSanta Mariaโ di Terni): giovedรฌ mattina sono stati firmati i quattro decreti di nomina e la delibera di giunta per l’approvazione dello schema contrattuale. Chi lascia, invece, รจ il commissario per l’emergenza Covid-19 dell’Umbria, Antonio Onnis: al suo posto – momentaneamente – c’รจ Massimo D’Angelo, recentemente nominato vice commissario dal direttore regionale della sanitร umbra, Claudio Dario. Ad Onnis vanno ยซi ringraziamenti della giunta regionale per il complesso lavoro messo in campo in questa fase emergenzialeยป.
LO SCHEMA DI CONTRATTO PER I DG APPROVATO IN GIORNATA – DOCUMENTO

La valutazione e le cause di decadenza
Nell’accordo viene stabilito che decorsi 12 mesi dal conferimento dell’incarico i neo direttori generali verranno sottoposti a valutazione da parte della giunta regionale. La decadenza automatica puรฒ esserci per ยซil mancato equilibrio economico dellโazienda e l’accertamento da parte della Regione del mancato conseguimento degli obiettivi di salute e assistenziali costituisce grave inadempimento contrattualeยป.
A GIUGNO C’ERANO STATI TRE CAMBI SU QUATTRO

Il commento di De Fino: ยซRipresa e sviluppoยป
Il 60enne originario di Sabaudia รจ a capo della Usl Umbria 2 dal 1ยฐ gennaio 2020: ยซVorrei anzitutto ringraziare la presidente Donatella Tesei, lโassessore alla sanitร Luca Coletto e la giunta regionale dellโUmbria per la stima e la fiducia ancora una volta accordatami. ร stato un anno di impegno proficuo grazie al lavoro di squadra realizzato dal direttore regionale alla sanitร Claudio Dario e dalla task force regionale insieme ad una solida collaborazione instaurata tra le direzioni delle quattro aziende sanitarie dellโUmbria. Una rete di dialogo, confronto e impegno comune che ha visto protagonisti anche i sindaci dei Comuni dellโazienda Usl Umbria 2 nello sforzo unitario di contrastare lโevento pandemico. Grazie anche ai colleghi e a tutto il personale dellโazienda Usl Umbria che, con grande spirito di sacrificio e dedizione, ha affrontato con coraggio e professionalitร questa difficile battaglia. Il 2021 sarร un anno decisivo per sconfiggere definitivamente il Covid-19 grazie allโarrivo del vaccino, lasciarci alle spalle i periodi bui e tornare alla normalitร nei tempi piรน rapidi possibili, progettare e costruire insieme per le nostre comunitร e per la sanitร regionale un futuro di pronta ripresa e sviluppoยป.

Il commento di Giannico: ยซSanitร pubblica, universale e modernaยป
Il 49enne sardo ringrazia ยซla presidente Donatella Tesei, lโassessore alla sanitร Luca Coletto e la giunta regionale dellโUmbria per la stima e la fiducia accordatami. In questi sei mesi grazie al lavoro di squadra realizzato dal direttore regionale alla sanitร Claudio Dario e dalla task force regionale, insieme ad una solida collaborazione instaurata tra le direzioni delle quattro aziende sanitarie dellโUmbria, siamo riusciti a costruire una rete di dialogo e confronto che ci ha permesso di affrontare la pandemia in maniera organizzata e proficua. Vorrei ringraziare pubblicamente anche il personale dellโazienda ospedaliera di Perugia che con professionalitร , dedizione e spirito di sacrificio sta affrontando questo difficile momento. Ci aspettano delle sfide importanti nel prossimo triennio che non si limitano solo a sconfiggere la pandemia – conclude – ma ci proiettano verso una sanitร pubblica, universale, moderna, innovata e questa azienda ne sarร protagonistaยป.

Chiarelli: ยซRinnovamento dell’ospedaleยป
Il neo direttore generale pugliese dell’ospedale di Terni ringrazia ยซla governatrice Donatella Tesei, lโassessore alla sanitร , Luca Coletto, insieme a tutta la giunta regionale per la fiducia accordatami. Insieme alla presidente Tesei ringrazio il magnifico rettore, Maurizio Oliviero. Ringrazio il direttore regionale della sanitร , Claudio Dario, e tutto il team regionale, per aver favorito la costante collaborazione di tutte le quattro aziende sanitarie umbre. Un ringraziamento particolare e un saluto ad Antonio Onnis, per il lavoro svolto in questi mesi come commissario per lโemergenza Covid. In tutto questo il mio primo pensiero va ai medici e al personale assistenziale dellโospedale Santa Maria di Terni, per la generositร , la professionalitร e per la intelligente collaborazione dimostrate in questi complicati mesi, anche grazie allโefficace azione della direzione sanitaria e amministrativa, oltre che a tutti i professionisti che dietro le quinte lavorano costantemente. I prossimi tre anni ci vedranno protagonisti del rinnovamento del nostro ospedale e cosรฌ di tutta la sanitร umbra. ร necessario โ conclude Chiarelli โ che la nostra unica attenzione sia rivolta allโassistenza, alla cura e allโaccoglienza della persona malata: su questo serve anche che ci si richiami vicendevolmente. Continuiamo a lavorare insieme confrontandoci con tutti, nellโottica di un miglioramento continuo. Grazie a tutti e buon lavoroยป. Intanto proseguono le vaccinazioni: nella seconda giornata sale fino a 120 il numero degli operatori sanitari che hanno aderito al piano vaccinale prediposto nelle sale del poliambulatorio. ยซCon le vaccinazioni – dice i merito Chiarelli – abbiamo finito il 2020 e iniziato il 2021 nel migliore dei modi seguendo il protocollo stabilito dalla Regione Umbria, su indicazione del ministeroยป.