19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parte da Norcia e Castelluccio il nuovo programma Rai ‘Linea verde sentieri’

Parte da Norcia e Castelluccio il nuovo programma Rai ‘Linea verde sentieri’

di Francesca Torricelli
14 Giugno 2022
in Ambiente e salute, Spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«È dedicata alle bellezze ineguagliabili della Valnerina, da Norcia fino alla piana di Castelluccio, la puntata con cui sabato 18 giugno debutterà su Rai1 il nuovo programma televisivo ‘Linea verde sentieri’. Realizzata in collaborazione con la Regione Umbria – come spiega l’assessore regionale al turismo e alla cultura, Paola Agabiti – rappresenta un’ulteriore grande occasione di promozione del nostro territorio, delle sue meraviglie paesaggistiche e naturalistiche, delle infinite possibilità di trascorrervi una vacanza vivendo un’esperienza che appaga ed emoziona».

Il turismo

È motivo «di soddisfazione e orgoglio che parta proprio dall’Umbria – sottolinea l’assessore – il nuovo programma Rai alla scoperta del Sentiero Cai Italia e degli itinerari più belli della montagna italiana, che andrà in onda su Rai1 da sabato 18 alle 12 e nel quale, in dieci puntate, la coppia di conduttori composta dall’alpinista Lino Zani e dalla fiorettista campionessa olimpica Margherita Granbassi guiderà gli spettatori in un viaggio tra natura, cultura, tradizioni, prodotti tipici, enogastronomia. Un’importante vetrina che contribuisce a rafforzare l’impegno della Regione volto a consolidare la ripresa del turismo in Umbria dopo la pandemia, insieme alle campagne di comunicazione integrata, dal forte impatto emozionale, che anche in queste settimane promuovono il ‘mare’ del cuore verde d’Italia in tv e sul web, premiate dall’aumento di arrivi e presenze».

Si parte dall’Umbria con Norcia e Castelluccio

Dieci le puntate del programma, nel corso delle quali i due conduttori di ‘Linea verde sentieri’ cammineranno lungo il tracciato del Sentiero Italia Cai. Nella prima puntata saranno in Umbria per percorrere il Sentiero che da Norcia porta a Castelluccio, attraversando i territori incontaminati del Parco nazionale dei monti Sibillini. Inizieranno il cammino da piazza San Benedetto, al centro di Norcia, per poi immergersi nella natura del Parco dei monti Sibillini, con cime che sfiorano i 2.500 metri di quota. Lino Zani andrà alla scoperta della Val Patino e della Val Canatra, in compagnia di Pier Giorgio Oliveti del Cai di Orvieto e di Roberto Canali, guida escursionistica che propone esperienze di trekking someggiato in compagnia degli asini. Margherita Granbassi punterà invece a conoscere la piccola comunità di monache benedettine di Norcia e percorrerà un tratto del Cammino di San Benedetto assieme a Don Davide Tononi, il parroco ‘influencer’ della città nursina. Sulla Piana di Castelluccio, guidata dall’amazzone Manuela Brandimarte, potrà anche assistere allo spettacolo della fioritura, che tra giugno e luglio riempie il paesaggio di colori e profumi. La lenticchia Igp di Castelluccio sarà la protagonista del finale di puntata, in compagnia della chef Elisa Valentini, che proporrà a Lino Zani e Margherita Granbassi un piatto estivo a base di questo prodotto eccellente dell’agricoltura umbra.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.