di S.F.

«Ma che gliela fate ad aprirla finalmente?». La domanda, in stretta inflessione ternana, la rivolge un anziano ad uno dei lavoratori impegnati a sistemare l’ingresso dal lato della stazione del percorso sopraelevato: tempo di sopralluoghi finali in vista dell’imminente apertura della passerella da quasi cinque milioni che, tra mancanza di documentazione e ritardi vari, ha visto il completamento dell’iter in tempi ben più lunghi rispetto a quanto previsto. Ma ora ci siamo: lunedì 29 gennaio c’è lo svelamento dell’opera completata e pronta a entrare in funzione.

Ascensori, telecamere e cancelli ai lati della struttura sono al loro posto e giovedì ci sono stati dei passaggi propedeutici per il via libera ufficiale della passerella. Tutto definito dunque, a tal punto che per il Responsabile unico del procedimento – l’architetto Roberto Meloni – non sarebbe stata malvagia l’idea di aprirla già a partire da venerdì. In avvio di settimana è stata programmata la presentazione del lavoro, finalmente ultimato. Serve l’ok di Rfi – coinvolta nella convenzione per la gestione degli impianti – e si può partire: non un’inaugurazione ufficiale insomma, ma l’atto conclusivo per dire che il passaggio pedonale sopraelevato può essere utilizzato.