26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Penitenziari in Umbria, il governo vuole capire

Penitenziari in Umbria, il governo vuole capire

di Marco Torricelli
31 Agosto 2016
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gennaro Migliore nel carcere di Terni

Gennaro Migliore nel carcere di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una visita annunciata, ma svolta poi – nella giornata di mercoledì – senza particolari clamori: il sottosegretario al ministero della Giustizia, Gennaro Migliore, ha voluto verificare di persona quale sia la situazione delle carceri umbre perché, spiega, «non sono abituato a parlare senza vedere con i miei occhi come stanno realmente le cose e quello che ho visto oggi mi sarà molto utile».

Il carcere di Perugia
Il carcere di Perugia

La situazione Quella che ha trovato, dice Migliore, «è una situazione composita, certamente migliore rispetto ad altre realtà con le quali sono entrato in contatto in queso periodo nel quale sto visitando strutture in diverse parti d’Italia, ma che presenta delle criticità evidenti e sulle quali si dovrà intervenire con rapidità».

I parlamentari Il senatore Gianluca Rossi e il deputato Walter Verini – entrambi del PD – che lo hanno accompagnato nelle visite, spiegano che «adesso il governo ha una visione più chiara di quella che è la situazione reale delle case circondariali dell’Umbria e Gennaro Migliore ha potuto constatare di persona che gli appelli che erano stati rivolti, per una serie di misure da prendere con procedura d’urgenza erano motivati». In particolare, viene ricordato, «c’è da risolvere il problema del sovraffollamento, al quale si aggiunge, in particolare per Terni, la criticità rappresentata dalla presenza di tipologie eterogenee di detenuti, moltissimi dei quali sottoposti ad un regime di massima sicurezza. Se dimenticare la cronica carenza di personale, soprattutto per quanto riguarda gli ispettori e i sovrintendenti, cosa tutt’altro che minimale, la situazione relativa alle strutture logistiche per il personale stesso, che sono in condizioni davvero critiche ed imbarazzanti».

Migliore Lui, il sottosegretario, concorda: «Quella umbra – dice – è una realtà complessa e composita, ma che è caratterizzata, da quanto ho potuto verificare, dalla grande professionalità del personale, unità ad una volontà di collaborare decisamente importante. A questa, però, non si accompagna la giusta ‘dose’ di qualità dei servizi e una serie di condizioni lavorative ottimali. Si tratta di questioni di assoluto rilievo e che dovremo affrontare con modifiche normative importati, finalizzate ad un miglioramento effettivo e non solo di facciata».

Il carcere di Terni
Il carcere di Terni

Gli agenti A chi, come Giovanni Cesareo, delegato provinciale di Terni del sindacato Osapp, rimprovera al sottosegretario di essersi mostrato «molto vicino ai problemi dei reclusi, ma assolutamente lontano rispetto alle problematiche dei poliziotti penitenziari», Migliore risponde che «proprio sulle condizioni di vita e di lavoro del personale abbiamo raccolto testimonianze ed idee che risulteranno particolarmente utili, visto che il confronto con i sindacati è un tema dal quale non intendo prescindere, per elaborare proposte ancor più concrete».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
25%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.