10 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, al Morlacchi va in scena ‘Thyssen’

Perugia, al Morlacchi va in scena ‘Thyssen’

di Francesca Torricelli
1 Maggio 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Perugia, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Thyssen

Thyssen

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una delle artiste della Compagnia dei Giovani del Teatro Stabile dell’Umbria, l’autrice e attrice Carolina Balucani, salirà sul palco del Morlacchi di Perugia con ‘Thyssen’. Presentato in prima assoluta a settembre 2015 al ‘Terni Festival’ e prodotto dallo Stabile umbro, lo spettacolo sarà a Perugia da martedì 3 a venerdì 13 maggio, tutti i giorni alle 21, sabato 7 maggio alle 18, domenica 8 maggio alle 17, lunedì riposo.

La storia Partendo dalle vicende derivate dall’acquisto dell’Ast di Terni da parte della Thyssenkrupp, multinazionale tedesca dell’acciaio, culminate nell’incidente mortale dello stabilimento di Torino e nella crisi occupazionale dello stabilimento di Terni, la drammaturgia arriva a percepire lo sbandamento di chi, rimasto senza lavoro, si sente privato della propria storia di individuo, in una deriva di perdita del senso di realtà. Carolina Balucani si lascia invadere dalle parole della dramatis persona che lei stessa ha creato e le da corpo e voce, al di qua di insignificanti differenze di genere, sostenuta e accompagnata dalla sensibilità formale e dalla partecipazione ritmica della regia di Marco Plini, che integra organicamente la drammaturgia e la performance, nella bellezza desolata della messinscena.

Lo spazio scenico è occupato tutto da uno specchio d’acqua. Quell’acqua che gli operai arsi vivi non hanno avuto per spegnere il loro rogo. Una piscina, piena di luce e di giocattolini, irresistibile per chi si è perduto, come la casetta di zucchero lo è stata per Hӓnsel e Gretel, nella favola crudele che luccica tra le righe del testo. Parla da solo l’operaio in esubero della Thyssen, se la prende con qualcuno e con tutti. Intrappolato nella sua ricreazione forzata, non può fare a meno di contare, uno per uno, i 290 lavoratori a spasso come lui e si arrende alle parole dei compagni morti, che lo attraversano. Lascia passare il tempo e vaga nella piscina, il disoccupato con incentivo; se lo può permettere, nulla ha da fare e con la liquidazione si paga il tempo libero. Ci si potrebbe domandare che farà, dove andrà quando i soldi saranno finiti ma sarebbe una preoccupazione realistica che non lo riguarda, perché il naufragio della sua vita si sta compiendo sotto i nostri occhi, il pensiero si sta disfacendo ed egli precipita in un soliloquio di delirio e di regressione. La metafora e la fabula sono i soli aiuti che trova per farsi una ragione della propria condizione, per gridare fuori di sé la storia di persone, tutte uccise dal lavoro: quelle che hanno perso la vita, come gli operai arsi nel rogo della Thyssen a Torino; quelle che a Terni, in esubero e liquidate, hanno perso il lavoro e se stesse.

I biglietti La prevendita dei biglietti viene effettuata dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 17 alle 20, al botteghino del teatro Morlacchi. Si può prenotare telefonicamente allo 075.57542222, tutti i giorni feriali dalle 16 alle 20, oppure online sul sito www.teatrostabile.umbria.it.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
5 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.