34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, contro la crisi ecco il ‘social farming’

Perugia, contro la crisi ecco il ‘social farming’

di Lucina Paternesi
18 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Raccogliere zucchine, carote, pomodorini o allevare una gallina. In tempi di crisi e con la sempre maggiore attenzione cui siamo costretti quando facciamo la spesa, poter raccogliere ortaggi e coltivare erbe aromatiche è ormai diventato un lusso.

I terreni arati

Il progetto Un lusso, però, che a Perugia può diventare alla portata di tutti. Nasce con questi presupposti il progetto ‘Ortinsieme – Coltiviamo valori’ grazie all’idea di un raggruppamento temporaneo di imprese capitanato da Acli e dalla cooperativa Terre umbre, assieme al seminario. «Dopo la positiva prova degli orti invernali abbiamo deciso di dare seguito a questa bella esperienza con gli orti estivi» chiarisce Fabio Barcaioli, esperto agronomo che ha curato l’iniziativa.

Ortinsieme Il progetto, che sarà presentato il prossimo 27 maggio durante un’apposita conferenza stampa, prevede la messa a dimora di un’intera collina di 16 ettari in piena città, sul colle di Montemorcino, di proprietà della diocesi. «Le Acli di Perugia hanno deciso di valorizzare questi terreni, da tempo abbandonati, per realizzare degli orti urbani da affittare a chi vuole raccogliere verdura biologica di stagione ma non ha uno spazio in cui realizzare un orto» spiega ancora Barcaioli.

Le piantine di insalata

Lavoratori In pratica, nei mesi scorsi, grazie a un progetto per la formazione professionale di alcuni richiedenti asilo e persone che devono essere inserite in contesti lavorativi, sono stati realizzati 180 orti sulla collina di Montemorcino, ognuno da 30 metri quadrati. «Carote, sedano, basilico, prezzemolo, zucchine, melanzane, pomodori. Chi decide di affittare uno di questi spazi non deve far altro che venire a raccogliere la verdura per poi gustarla a casa. Non abbiamo la certificazione biologica ‘ufficiale’, ma le piantine vengono tutte dalla cooperativa biologica sociale di San Giustino La Cascina».

La messa a dimora delle piante

Pomodori e galline Concimato biologicamente e liberato a mano dagli agenti infestanti, l’orto viene irrigato e sistemato, quotidianamente, da due persone che vivono in un contesto lavorativo precario. «Ogni orto permetterà alla famiglia o alle persone che decideranno di affittarlo un raccolto di almeno 200-240 chili di verdura. E il prezzo, per un’estate, è di appena 150 euro totali». Tra i servizi aggiuntivi che vengono offerti anche la realizzazione di passate di pomodoro o l’adozione di una gallina per avere sempre uova fresche ogni giorno. «Chi vuole, poi, può personalizzare l’orto. Oppure decidere di ripiantare altre piante una volta che sono finiti i frutti o partecipare alla realizzazione di conserve di pomodoro o passate. Ma, parlo per esperienza, dopo un po’ le persone decidono di mollare. Fare l’orto richiede tanta fatica oltre che tempo a disposizione. E, come si dice, la terra è tanto bassa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.