25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia e Terni perdono negozi. Più bar e ristoranti ma cala la qualità

Perugia e Terni perdono negozi. Più bar e ristoranti ma cala la qualità

di Redattore
7 Marzo 2022
in Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’Osservatorio sulla demografia d’impresa nelle città italiane e nei centri storici della Camera di commercio certifica quanto si sospettava da tempo: sia Perugia che Terni soffrono per la perdita di negozi nei centri storici.

Crescono bar e alberghi (nonostante la pandemia)

A Perugia si è passati dalle 274 imprese commerciali del 2019 alle 266 del 2021 (-2,9%). Leggero aumento fuori dal centro storico: 1160 attività del commercio nel 2019, 1163 nel 2021. Positivo l’andamento delle attività turistico ricettive: nel centro storico bar, ristoranti e alberghi erano 229 nel 2019, 239 nel 2021 (+4,3%). Fuori dal centro storico stesso trend: 575 imprese del comparto ricettività-ristorazione nel 2019, 589 nel 2021 (+2,4%). Dinamiche analoghe anche a Terni: nel centro storico le attività commerciali sono passate dalle 334 del 2019 alle 328 del 2021. Fuori dal centro storico i negozi erano 817 nel 2019, 828 nel 2021. Anche a Terni il settore ricettività-ristorazione ha avuto un piccolo incremento: nel centro storico i bar, alberghi e ristoranti erano 154 nel 2019 e 156 nel 2021. Fuori del centro storico: 332 nel 2019 e 341 nel 2021. 

Il problema dei codici Ateco

«Uno dei problemi è che l’Istat fa confluire attività piuttosto eterogenee dentro lo stesso codice Ateco: dai ristoranti veri, i più penalizzati, alle friggitorie ai take away e così via. E c’è anche una crescente quota di bar che si è trasformata, spinta alle nuove regole anticovid, da esercizi senza somministrazione a esercizi con somministrazione. Dietro una sostanziale tenuta complessiva del numero delle imprese – evidenzia il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni – c’è in realtà un cambiamento profondo del volto stesso delle nostre città e, soprattutto, ci sono tanti fattori che costituiscono una minaccia per la loro vitalità, come la progressiva diminuzione nei centri storici dei negozi che soddisfano esigenze di consumo tradizionali: abbigliamento, calzature, libri, giocattoli».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.